Campania

Informazione Campania – BRUSCIANO – ATTESO ANNULLO FILATELICO PER LA 150^ FESTA DEI GIGLI

A Brusciano, Comune della Città Metropolitana di Napoli, cresce l’attesa per la 150^ Festa dei Gigli in Onore di Sant’Antonio di Padova, che si terrà dal 27 agosto al 2 settembre 2025, in ricordo e ringraziamento per il suo miracolo del 13 giugno del 1875 in Vico Tre Santi, oggi Via Cavalcanti, come rammemorato nella celebrazione dello scorso 13 giugno 2025, https://www.joyfreepress.com/2025/06/14/456398- brusciano- 150 ed anniversario- antoniano- 13-giugno- 2025- antonio- castaldo/ , con i fedeli e le Associazioni dei Gigli insieme al Vescovo di Nola, S. E. Mons. Francesco Marino, al Parroco di Brusciano Don Salvatore Purcaro, https://www.youtube.com/watch?v=gKn8ftbolo8 ed al Primo Cittadino, Saluto Sindaco Avv. Giacomo Romano-Processione S. Antonio-Brusciano 13.6.25- VideoIESUS- Ant. Castaldo .

Alla Ballata dei Gigli di domenica 31 agosto 2025 parteciperanno 6 obelischi, magistralmente addobbati e cullati dalle rispettive paranze ed i cui comitati ed associazioni onlus godono del sostegno economico del generoso popolo di Brusciano, come elencati in rigoroso ordine alfabetico: Croce; Gioventù; Lavoratori, Ortolano, Passo Veloce e Sant’Antonio. A Brusciano ognuno sta facendo la propria parte per la riuscita della 150^ Festa dei Gigli: la Comunità Interparrocchiale con Don Salvatore Purcaro; le suddette Associazioni dei Gigli; il Comune di Brusciano retto dal Sindaco, Avv. Giacomo Romano, e l’Ente Festa dei Gigli presieduto dal Dott. Enzo Cerciello il quale segue attivamente le varie tappe organizzative e promozionali, https://www.youtube.com/watch?v=agHczioOMGg . Tra le numerose iniziative istituzionali a sostegno della “Celebrazione del 150esimo Anniversario della Festa dei Gigli di Brusciano 1875-2025 ” è prevista anche l’emissione di un annullo filatelico. Il sociologo e giornalista Antonio Castaldo dell’Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali, IESUS, ricorda che «Nei primi anni del Secondo Millennio, in qualità di Responsabile dell’Ufficio Stampa per il Comune di Brusciano, agli amministratori locali dell’epoca, Sindaco Dott. Angelo Antonio Romano, Assessore allo Sport e Spettacolo Felice De Cicco, Assessore alle Politiche Sociali, Nicola Di Maio, proposi di immortalare la Festa dei Gigli di Brusciano attraverso un Annullo Filatelico Speciale. E con le Poste Italiane lo facemmo per ben due volte: il primo in assoluto fu quello emesso nell’anno 2003,come mostrato nel Bollettino del 23 agosto 2023 della Federazione fra le Società Filateliche Italiane, al numero 1383, data 1 settembre 2003, all’indirizzo web http://www.fsfi.it/annulli/2003/annulli1603.htm . Facemmo stampare allora delle cartoline riproducenti il Miracolo di Sant’Antonio di Padova del 13 giugno 1875, con la poesia di Don Francesco Monda, impiegando una recuperata antica immagine da parte di Ferdinando Di Maiolo il fondatore del primo sito web a Brusciano, https://www.brusciano.com/gigli/storia/antonio.htm . Il secondo per la 130^ Festa dei Gigli, segnato con al numero 1278, data 28 agosto 2005, come in http://www.fsfi.it/annulli/2005/annulli3805.htm . Utilizzammo per questa seconda volta come cartolina l’immagine di Piazza XI Settembre inaugurata l’anno precedente, il 24 giugno 2004. Il bozzetto grafico trasmesso alle Poste Italiane venne preparato con l’amichevole collaborazione di Antonio Ruggiero dell’Associazione Giglio Ortolano. Tanto come ricordo, fra i tanti, di una originale iniziativa, ad oggi unica nel mondo giglistico in Campania, posta al servizio della promozione culturale della Festa dei Gigli di Brusciano. A tutti va l’augurio di una buona riuscita della 150esima Edizione dell’evento antoniano ».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »