Informazione Campania – BENEVENTO – L’UNIVERSITÀ DEL SANNIO CELEBRA I SUOI LAUREATI E LE SUE LAUREATE CON IL GRADUATION DAY 2025
Oltre 600 protagonisti e protagoniste, tra laureati, laureate, dottori, dottoresse di ricerca, diplomati e diplomate di master: sono i volti e le storie al centro del Graduation Day 2025 dell’Università degli Studi del Sannio, che si è svolto ieri a Benevento per celebrare l’impegno, il traguardo raggiunto e il futuro che attende chi ha completato il proprio percorso accademico.
La cerimonia è iniziata a Palazzo De Simone con l’accoglienza e la consegna delle pergamene. Poi è partito il suggestivo corteo accademico ha attraversato Corso Garibaldi per raggiungere Piazza Roma, dove si è tenuta la cerimonia pubblica.
Ad aprire l’evento è stato il saluto istituzionale del Sindaco di Benevento Clemente Mastella, seguito da quello del Rettore Gerardo Canfora, che ha rivolto un messaggio di augurio ma anche di impegno civile e sociale:
“Care laureate e cari laureati, oggi è il vostro giorno. Avete studiato, vi siete messi in gioco, avete superato ostacoli e incertezze, ed eccovi qui: pronti a lasciare un’impronta. Ma ricordate: la laurea non è solo un obiettivo, è un inizio. Siate indispensabili. Abbiate cura della verità, costruite la pace, portate bellezza. Il futuro vi aspetta. E ha bisogno di voi.”
La cerimonia ha dato spazio alle voci di tre rappresentanti dei neodiplomati e delle neodiplomate:
-
Sara Spinelli, laureata triennale con lode in Scienze Biologiche, tra le più giovani di età;
-
Antonio Vicario, laureato magistrale con lode in Ingegneria Energetica;
-
Matteo Di Donato, dottore di ricerca in Persona, Mercato, Istituzioni.
A ciascuno di loro il Rettore ha consegnato simbolicamente la pergamena, come segno di riconoscimento per l’intera comunità accademica.
L’intervento del Prof. Antonino Tamburello, psichiatra e psicoterapeuta, che ha proposto una riflessione intensa, invitando le nuove generazioni a dare ascolto alla propria parte emotiva, a coltivare relazioni autentiche e a costruire percorsi professionali in sintonia con i propri valori.
A chiudere la serata è stata l’Associazione Alumni UNISANNIO, con il saluto della dott.ssa Ermelinda Vetrone, che ha ricordato il valore del legame con l’università anche dopo la laurea.
Il momento più atteso e festoso è stato il lancio del tocco, augurio collettivo per il futuro dei nuovi professionisti e delle nuove professioniste. A rendere ancora più coinvolgente l’atmosfera è stata la Boomerang Orkestra, street band di 16 elementi, che ha accompagnato l’intera cerimonia.
Il Graduation Day 2025 si conferma così una delle celebrazioni più partecipate e significative dell’anno accademico: un’occasione per condividere emozioni, ringraziare, guardare avanti. Un ponte simbolico tra ciò che è stato e ciò che sarà.
Source link