Campania

Informazione Campania – AMALFI – INSTALLATI I LEMON BINS, PER MIGLIORARE LA DIFFERENZIATA E COMBATTERE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI

Amalfi sempre più green: installati i Lemon Bins, bidoni lemon friendly -  Ottopagine.it Salerno

Tutela del decoro urbano, salvaguardia del patrimonio storico-architettonico, sicurezza e salubrità dei luoghi: ancora una volta il Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, scende in campo a salvaguardia dell’ambiente.

Sono infatti stati installati cinque bidoni “lemon friendly”, collocati in diversi spazi della città (due in Piazza Duomo, Piazza Della Bussola, Piazza dei Dogi e Piazza dello Spirito Santo) per la raccolta del “lemon sorbet”, un prodotto che nel corso degli ultimi anni ha conosciuto una vera e propria esplosione grazie alla popolarità ottenuta a livello internazionale attraverso i principali social network.

Tuttavia l’abbandono indiscriminato dei residui del prodotto in luoghi pubblici – costituito appunto dalla scorza esterna del limone, svuotato della polpa e riempito con gelato e sorbetto – e la necessità di individuare soluzioni è stato più volte evidenziato da cittadini, operatori ecologici e amministratori.

«I bidoni “lemon friendly”, immediatamente identificabili, dal colore giallo e con impresso un limone stilizzato, presentano diversi vantaggi. – dichiara il Sindaco Daniele Milano – Innanzitutto un aumento della percentuale di raccolta differenziata e l’abbattimento dei costi per lo smaltimento. Inoltre, i cestini presentano una chiusura ermetica per evitare l’avvicinamento di insetti (api, zanzare, mosche) e il deturpamento del decoro urbano. Una sostenibilità quindi ambientale e sociale, ma anche economica se si pensa che ogni tonnellata di organico ha il costo di 163,68 euro a fronte dei 100 euro per lo smaltimento dell’organico nel quale confluiranno i limoni farciti. Nella prima giornata di sperimentazione, ne sono stati raccolti già 300kg».

L’iniziativa rientra nel progetto di “Gestione sostenibile della raccolta rifiuti” – nell’ambito delle “11 Azioni per un turismo più sostenibile” presentate dal Sindaco Daniele Milano il 4 settembre 2024- che ha già riguardato l’installazione di diverse tipologie di dispositivi quali: cestini differenziati per le spiagge e parco giochi, smoker points e ripristino dei bidoni in ghisa esistenti. A questi, si aggiungeranno presto dog toilette, mini isole ecologiche modulari e due aree test per la raccolta differenziata in strada. Il corretto conferimento dei rifiuti viene ulteriormente supportato dall’App Junker per differenziare ogni singolo prodotto senza errori.

«A seguito di una fase di interlocuzione avviata lo scorso anno con i rappresentanti della categoria commerciale coinvolta sono state individuate delle soluzioni bilaterali per arginare il fenomeno. – insiste l’assessore all’Ambiente Ilaria Cuomo – Il piano di azioni prevede, infatti, per le attività di somministrazione di alimenti e bevande da asporto la dotazione di cestini propri e l’utilizzo di coppette e palette biodegradabili. Inoltre, il personale preposto alla vendita del “lemon sorbet” avrà il compito di informare e sensibilizzare il cliente di conferire i rifiuti direttamente in situ o nei cestini dislocati sul territorio, specificando che il limone andrà gettato all’interno dei contenitori “lemon bins”».

L’iniziativa verrà anche promossa tramite i canali social delle attività coinvolte e di Visit Amalfi – Comune di Amalfi. Sono previste azioni di controllo per garantire la corretta conservazione del patrimonio comunale sotto il profilo storico, artistico, paesaggistico, ambientale e culturale.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »