Campania

Informazione Campania – 30 LUGLIO: GIORNATA MONDIALE DELL’AMICIZIA

Opinioni a confronto: l'amicizia - L'Opinione

di Clementina Leone

When I see your face (quando vedo il tuo viso) there’s not a thing that I would change (non c’è niente che cambierei), questo è solo una parte del ritornello di “Just the Way You Are” di Bruno Mars e il 30 luglio, Giornata Mondiale dell’Amicizia, istituita dalle Nazioni Unite nel 2011 per promuovere la pace tra i popoli attraverso i legami umani più semplici e potenti, è bello anche solo attraverso la dedica di una semplice canzone, sottolineare l’importanza che hanno nella nostra vita le persone a noi care.

L’amicizia dovrebbe essere concepita non come un di più, ma una necessità e nel clima ostile e di odio che si sta rapidamente diffondendo nella società attuale, a causa dei vari conflitti e delle politiche migratorie che contribuiscono ad alimentare differenze e discriminazioni, questa ricorrenza acquista ancora più valore. Le differenze culturali e razziali devono essere conosciute, rispettate e accettate. Solo così si potrà rendere il mondo un posto migliore e tutelare le vittime innocenti. Ma non finisce qui, purtroppo, visto che molte cose nel 2025 sono diventate banali e superficiali, un’altra domanda da porsi per continuare a riflettere, nasce spontanea: Esiste ancora l’amicizia vera? Quella che niente e nessuno può sgretolare? Per rispondere a questo quesito, la prima cosa che dovremmo imparare a capire è che l’amicizia è un altro braccio dell’Amore. Difatti, mentre in inglese è normale dire “ti amo” ad amici, genitori o figli, nella nostra lingua, farlo è diventato solo un’esclusiva delle relazioni di coppia. Questo è sbagliato, visto che, come quando amiamo, anche tutte le volte che consideriamo qualcuno come un fratello o sorella e lo o la ascoltiamo con interesse, gli o le perdoniamo ogni tipo di errore, frutto spesso anche dello stress della vita quotidiana a patto che siano pronti a scusare le loro mancanze, ci piace trascorrere del tempo con loro perché lo troviamo piacevole, rispettiamo i punti di vista, anche se abbiamo idee differenti, desideriamo che siano felici e se possiamo li aiutiamo sempre, che sia un favore o solo per far sentire la nostra presenza in un momento difficile, significa che un amico è una persona che amiamo. L’amore non è una relazione di coppia, l’amore è fare le cose che fai a un amico, a un figlio, a un genitore. L’amore è pensare, agire, comportarsi nei confronti degli altri così come crediamo possa essere giusto, dando il meglio, desiderando la felicità. L’amicizia vera è tale solo quando ci rendiamo conto che stiamo amando le persone che consideriamo amici veri. Da questo punto di vista non c’è differenza con un rapporto di coppia, nel senso che è sempre amore quello che doniamo, cambia solo la forma ma non la sostanza. Per cui, la prima cosa da capire è che l’amicizia è amore incondizionato ed è ancora l’unico motore capace di far muovere il mondo nel verso giusto: quello della “pace e rispetto”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »