Inflazione Terni: sale il prezzo della carne, colazioni al bar sempre più care
Inflazione ancora in calo a ottobre, a Terni si attesta a +0,7% contro il +0,9% di settembre, rimanendo saldamente inferiore al dato nazionale. Rispetto allo scorso mese i prezzi sono mediamente in calo.
Inflazione Terni «Malgrado il rallentamento dell’inflazione, dovuto prevalentemente alla diminuzione dei prezzi dell’energia elettrica, dei carburanti e degli alimentari non lavorati – scrivono i servizi statistici comunali – il confronto su base annua, per alcuni capitoli di spesa mostra valori ben più alti dell’inflazione generale: Altri beni e servizi (+3,0%), Bevande alcoliche e tabacchi (+2,1%), Prodotti alimentari e bevande analcoliche (+1,6%) e Servizi ricettivi e di ristorazione (+1,3%) contribuendo ad amplificare la percezione che l’inflazione sia comunque più alta del valore medio effettivo pari a +0,7%».
Carrello della spesa Ad ottobre i prezzi del carrello della spesa sono abbastanza stabili: scende il prezzo di frutta e verdura ad eccezione di qualche prodotto di stagione ed anche dei latticini e del riso interessati entrambi da aumenti nei mesi precedenti. In aumento il prezzo della carne, in particolare suina e bovina. Quest’ultima rispetto ad un anno fa è aumentata del +9,5%, aumento che sale a +11,3% per il bovino adulto. Stabile invece il prezzo del pollame. Torna a salire questo mese anche il prezzo del cacao in polvere e del caffè. Gli aumenti superiori al 15% che hanno registrato questi prodotti in un anno si sono fatti sentire anche sui listini dei bar. Ad ottobre infatti alcuni bar hanno aggiornato i prezzi e sono stati rilevati in media aumenti del 2% sulla caffetteria ma anche sul bevande alcoliche e pasticceria.
Source link



