Campania

incontro toccante contro il bullismo con l’autore Ciro Cacciola


Un momento intenso di riflessione, ascolto e partecipazione ha animato la mattinata di martedì presso l’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Marcianise, dove si è tenuto l’incontro dal titolo “In memoria di Andrea, contro l’indifferenza e le prepotenze quotidianamente on line e off line”, incentrato sul tema del bullismo e dell’importanza delle parole. Protagonista dell’evento è stato Ciro Cacciola, autore del toccante romanzo “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, che ha dialogato con gli alunni delle classi terze dell’istituto, i quali avevano precedentemente letto il libro e si sono mostrati attenti e coinvolti nel confronto. Dopo i saluti istituzionali del Dirigente Scolastico dott. Lorenzo De Simone e della vice preside prof.ssa Marcella Tarigetto, sono intervenute diverse autorità locali: l’Assessore alla Pubblica Istruzione dott.ssa Francesca Cicchella, l’Assessore alla Cultura dott.ssa Elisabetta Froncillo e la Presidente provinciale del Comitato Unicef di Caserta, prof.ssa Rosalia Pannitti. Durante il suo intervento, Cacciola ha lanciato un messaggio profondo e universale: “Le parole possono essere armi silenziose. Non sempre fanno rumore, non sempre si vedono, ma possono colpire e lasciare segni profondi. È importante imparare a proteggersi, a chiedere aiuto e a costruire balconi sicuri da cui affacciarsi senza paura. Possiamo scegliere di usare parole che curano, non che feriscono.” Un passaggio che ha colpito profondamente gli studenti, suscitando emozioni autentiche e riflessioni sincere. Il libro, ispirato a esperienze reali e raccontato con sensibilità, ha dato voce a chi spesso resta in silenzio, aiutando i ragazzi a comprendere la gravità del bullismo, sia nella sua forma più evidente che in quella più subdola e quotidiana. Ancora una volta, l’I.C. “Aldo Moro” di via Tagliamento si conferma presidio di cultura e di formazione civica, offrendo ai propri studenti esperienze educative forti e indimenticabili. Un altro tassello importante nel percorso educativo dell’istituto, che anche quest’anno ha accolto figure significative del panorama culturale italiano.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »