incontri, mostre, cinema all’aperto e concerti al sorgere del sole
La stagione estiva del suggestivo borgo di Verucchio si preannuncia colma di novità in ambito turistico e culturale, con un ricco programma di iniziative in grado di fare conoscere le eccellenze del borgo e presentare la storia e le bellezze paesaggistiche del territorio. L’obiettivo è caratterizzare il paese attraverso eventi di qualità che possano attrarre sia i turisti sia la comunità, motore principale per la buona riuscita di tutte le iniziative.
Dopo anni di restauro, domenica 6 luglio aprirà al pubblico la Pinacoteca, nel centro storico, contenente quadri di arte contemporanea e di pittori del paesaggio dei primi del ‘900.
“Questo è un evento di grande importanza per la valorizzazione del patrimonio storico-artistico di Verucchio” sottolinea Maria Antonietta Pazzini Assessora alla Cultura e Turismo Comune di Verucchio “Un nuovo tassello che rappresenta per noi un elemento di orgoglio perché crediamo profondamente nel valore della Cultura, non solo per proteggere il passato ma anche per salvare il futuro. All’apertura della Pinacoteca si affiancano eventi e iniziative estive che puntano a far conoscere e promuovere Verucchio come il luogo ideale dove trascorrere una o più giornate all’insegna della autenticità, scoprendo un territorio ricco di tradizioni e di storia.”
Il 6 settembre, per il rilancio della Rocca Malatestiana, in collaborazione con l’Università la Sapienza di Roma si inaugurerà la mostra “Adalberto Pazzini (1898-1975) la reinvenzione della storia tra Verucchio e Roma”.
Al Museo Archeologico una serie di eventi accompagneranno i visitatori alla scoperta del suo prezioso patrimonio. Nella Filande adiacenti al museo saranno inaugurate le sale contenenti il CIP Minor e Maior (Centro per l’Interpretazione del Paesaggio) che, attraverso le nuove tecnologie, contribuiranno alla promozione e valorizzazione delle risorse storico, culturali e naturalistiche dell’intera vallata.
Nell’ambito della Notte Rosa, la festa di inizio estate partirà con la “Festa dei popoli” (sabato 14 e domenica 15 giugno) a Villa Verucchio e terminerà con la “Festa dell’amicizia e della musica” nel Centro Storico. Evento centrale dell’estate sarà il “Verucchio Festival” (a partire da martedì 15 a venerdì 25 luglio) che, arrivato alla 41° edizione, ripercorrerà la sua storia dalle origini a oggi con nomi di livello internazionale.
Per gli amanti del buon vino, venerdì 1 e sabato 2 agosto ritorna “Calici sotto le stelle” mentre venerdì 12, sabato 13 e domenica 14 settembre la tradizionale Fiera.
Le serate estive saranno allietate inoltre da quattro proiezioni all’aperto di film di autore e tre concerti all’alba.
Source link