Sardegna

Inclusione. I ragazzi con disabilità a Nuoro ospiti per un giorno delle forze dell’ordine

NUORO – Una mattinata all’insegna dell’inclusione, della gioia e della crescita: si è svolta ieri, nei locali della caserma dei Vigili del fuoco di Nuoro, una significativa manifestazione che ha visto protagonisti i ragazzi con disabilità delle associazioni di volontariato del territorio. L’iniziativa, voluta e patrocinata dal prefetto di Nuoro, Alessandra Nigro, ha coinvolto in una sinergia interforze i Vigili del Fuoco, l’Arma dei Carabinieri, la Polizia di Stato e la Guardia di Finanza. Hanno partecipato all’evento circa 30 ragazzi e ragazze, accompagnati dagli educatori delle rispettive associazioni: Fondazione Domus de Luna, associazione Ogliastra Informa, cooperativa Codice Segreto, Casa delle Stelle e Centro Diurno Teatro Dante.

Giovani con disabilita' ospiti dei vigili del fuoco

Giovani con disabilita’ ospiti dei vigili del fuoco

Gli ospiti sono stati accolti nella caserma di via Pertini dai comandanti e rappresentanti delle forze dell’ordine: Giampaolo Lampis (Vigili del Fuoco), Gennaro Cassese (Carabinieri), Fortunato Marazzita (Polizia di Stato) e Giancarlo Sulsenti (Guardia di Finanza). Dopo la visita della struttura e l’esposizione degli automezzi dei Vigili del Fuoco, la giornata è proseguita con dimostrazioni operative di grande interesse. I ragazzi hanno potuto assistere al lavoro dei cani antidroga della Polizia di Stato e a quello del Nucleo Cinofili dei Vigili del Fuoco. Sono stati poi illustrati i mezzi e le dotazioni del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, i reparti antiterrorismo dei Carabinieri e della Polizia di Stato, oltre ai droni e alle tecniche di ricerca persona in uso ai Vigili del Fuoco. Il momento clou per l’emozione e il divertimento è stata la prova pratica, che ha coinvolto i partecipanti in un’esercitazione controllata di spegnimento di un principio d’incendio.

Giovani con disabilita' ospiti dei vigili del fuoco

Giovani con disabilita’ ospiti dei vigili del fuoco

Al termine dell’attività ludica, autorità e ospiti sono stati invitati a un momento conviviale, partecipando al pranzo insieme alle squadre operative dei Vigili del Fuoco. La manifestazione si è conclusa con la consegna del diploma di “pompiere junior” a tutti i ragazzi e le ragazze, suggellando un’esperienza di grande intensità emotiva e crescita.

Giovani con disabilita' ospiti dei vigili del fuoco

Giovani con disabilita’ ospiti dei vigili del fuoco

L’iniziativa è nata con l’obiettivo di contribuire alla promozione di percorsi per la vita indipendente e l’autodeterminazione delle persone con fragilità. Vista l’ottima riuscita e la forte risonanza positiva, tutti gli attori coinvolti hanno espresso la volontà di convenire per future collaborazioni e iniziative analoghe, capaci di regalare altri momenti di gioia a questi graditi ospiti.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »