«Incivili, questa volta Mms non pulirà»

PESARO Ancora bivacchi, graffiti e sporcizia nei parchi di quartiere. L’ennesimo scempio al parco di via Rossi, nel cuore del quartiere Pantano. E ancora una volta, dopo gli atti vandalici di due settimane fa al Campus scolastico, il sindaco Biancani indossa i panni dello sceriffo e dell’educatore per salvaguardare un bene della collettività.
L’ira del sindaco
Dopo gli episodi della notte scorsa, il primo cittadino annuncia azioni per risalire ai responsabili e altre di sensibilizzazione. Un gesto che arriva a pochi giorni dalla pulizia della collinetta del Campus, finita nel mirino dei vandali.
«Questa volta è toccato ai giardini pubblici di via Rossi – scrive Biancani su Facebook – ho contattato Marche Multiservizi, comunicando di non attivare alcuna squadra per far ripulire l’area dai rifiuti. La situazione che si sta creando non è più tollerabile. Non è affatto educativo che ogni volta debba essere il Comune a intervenire dopo questi episodi di inciviltà. Al tempo stesso non dobbiamo chiudere gli occhi di fronte a comportamenti vandalici di questo genere. Pesaro è una città aperta, giovane e viva ma chi frequenta e vive questi spazi che sono pubblici, deve farlo con senso civico. Non possiamo e non vogliamo tollerare altri episodi simili. Serve senso di responsabilità da parte di tutti. Domani (oggi per chi legge, ndr), insieme alla Giunta, valuteremo come e con chi intervenire per la pulizia e le azioni di sensibilizzazione».
Gli scatti pubblicati a corredo del post mostrano le bravate di comitive di adolescenti del quartiere o di quartieri vicini, che hanno lasciato al parco sporcizia d’ogni genere. Su una porzione di muro di fronte al gazebo, sono state fatte scritte e graffiti con bombolette spray e pennarelli. A terra, fra tavoli e panchine, scarti di cibo, sacchi, sacchetti, bottigliette e carta, tutto abbandonato. «Che vergogna – si legge in uno dei commenti sotto al post del sindaco – ridurre in questo modo luoghi di ritrovo di bambini e anziani».
«Basterebbe poco – suggeriscono – telecamere a sorvegliare le aree verdi più frequentate, cartellonistica e multe per chi viene sorpreso a commetere questo scempio». «Questa volta è toccato al parco di via Rossi ma la prossima potrebbe toccare di nuovo al parco Trulla o ad altri spazi – commenta da residente e consigliere di quartiere Marcello Valdinocci – qui la situazione ormai dopo ogni fine settimana è la stessa in tutte le zone verdi. L’altra criticità la incontriamo nel parco di via Belgioioso, dove c’è un grande gazebo ma dove ci sono anche gruppi di giovanissimi, che con il loro comportamento, impediscono agli anziani di potersi sedere e trascorrere del tempo in tranquillità».




