Incidente con l’elicottero nel Gruppo di Fanes, ferito il pilota – Pusteria Gardena Badia
VAL PUSTERIA. È rimasto ferito il pilota dell’elicottero precipitato nel pomeriggio di oggi sulle montagne del Gruppo di Fanes, in val Pusteria, durante un’operazione di trasporto di legname (foto Cnas San Vigilio). L’uomo è stato soccorso e trasportato all’ospedale di Bolzano con ferite gravi: non sarebbe in pericolo di vita.
L’incidente è avvenuto nella zona sopra il rifugio Fanes, dove erano in corso lavori boschivi. Per cause ancora da chiarire, l’elicottero è caduto al suolo mentre era impegnato nelle operazioni di sollevamento del legname.
Dopo l’allarme era stata avviata una massiccia operazione di soccorso che ha coinvolto l’elisoccorso Aiut Alpin Dolomites, i vigili del fuoco, i carabinieri e il soccorso alpino della Guardia di finanza.
Intervento molto complesso, anche perché l’incidente è avvenuto poco prima del tramonto e la zona è di difficile accesso. Gli elicotteri di emergenza in servizio in Alto Adige – i tre Pelikan e l’Aiut Alpin Dolomites – sono dotati di visori notturni di ultima generazione, che permettono di operare in sicurezza anche al buio.
L’incidente si è verificato durante lavori boschivi. Sull’elicottero da lavoro si trovava solo il pilota. Il velivolo è precipitato tra gli alberi in una zona impervia. I boscaioli a terra sono rimasti illesi e hanno lanciato l’allarme. La Guardia di finanza ha avviato indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Va infatti chiarito se le eliche dell’elicottero hanno toccato gli alberi o se ci sono stati problemi durante il sollevamento del carico attaccato alla fune.