Incendi boschivi, online raccolta fondi per ripiantare alberi
È la seconda regione maggiormente colpita d’Italia, dopo la Sicilia. La Puglia si prende il triste podio nelle classifiche degli incendi boschivi, secondo i dati forniti dai Vigili del Fuoco sugli interventi eseguiti dal 15 giugno all’8 agosto. Secondo il report sono 810 le volte in cui le squadre hanno effettuato degli interventi nel territorio regionale, su ben 42.281 episodi avvenuti in tutta Italia, 6.441 in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Un bollettino dei roghi ormai quotidiano: ettari di boschi, uliveti, parchi naturali e angoli meravigliosi del territorio vanno in fumo, lasciando dietro di sé cenere, desolazione e una ferita che sembra non rimarginarsi mai. Proprio nei giorni scorsi dal consiglio regionale della Puglia è arrivata una proposta, a firma di Napoleone Cera della Lega, per una raccolta fondi: “Ogni euro servirà a piantare nuovi alberi nei luoghi colpiti dalle fiamme, per restituire ossigeno, bellezza e speranza al nostro promontorio – spiega il consigliere foggiano – La mia iniziativa, da un lato ribadisce la gravità dell’assenza di una strategia regionale strutturata contro gli incendi: dall’altro – prosegue – vorrei riaccendere nei cittadini il senso di appartenenza e responsabilità”.