Ambiente

Incendi, alle cooperative la gestione forestale per prevenirli – Mondo Agricolo

Non si può continuare a intervenire
solo in emergenza, occorre un cambio di passo che faccia leva su
una gestione forestale continua e professionale delle
cooperative. Lo fa sapere il presidente del Settore forestale
Fedagripesca Confcooperative, Mario De Angelis, alla luce del
crescente numero di incendi in diverse aree del Paese e che,
secondo l’ultimo report Legambiente, hanno superato i 30mila
ettari, di cui 18mila nei boschi. Le cooperative, in primo piano
nella gestione ordinaria del bosco e nella prevenzione del
dissesto idrogeologico e degli incendi, sono pronte a fare la
propria parte ma devono essere messe nelle condizioni di operare
con un riconoscimento del loro ruolo strategico anche quale
presidio economico e sociale nelle aree interne. “Non possiamo
continuare a commentare i disastri dobbiamo prevenirli il più
possibile, attraverso una presenza costante e qualificata nei
boschi – ha detto De Angelis – le foreste italiane non possono
più essere lasciate all’abbandono, senza gestione, avremo solo
più incendi, più erosione, più spopolamento delle aree interne”.

   
Fedagripesca Confcooperative ricorda come la Strategia
forestale nazionale, adottata nel 2022, disponga di 420 milioni
nel periodo 2022‑2032 destinati alla gestione sostenibile delle
foreste, alla tutela della biodiversità e alla valorizzazione
delle filiere forestali. “Ma tutto questo non basta – continua
De Angelis – occorre efficientare la spesa pubblica, superare le
lentezze burocratiche e garantire che le risorse si traducano in
interventi concreti; analogamente è necessario anche il coraggio
degli amministratori locali nell’utilizzare le norme del Testo
Unico Forestale, scegliendo di investire nella gestione attiva
delle foreste”. Per dare forza al settore serve anche investire
nella formazione degli operatori, nella qualificazione
professionale dei volontari, così come nella sensibilizzazione
sul lavoro spesso invisibile delle cooperative forestali e sul
valore economico, ambientale e sociale delle foreste.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »