Inaugurato nella sede Inps l’angolo allattamento
23.09.2025 – 15.11 – E’ stato inaugurato oggi presso la Direzione Provinciale Inps di Trieste, il nuovo spazio dedicato all’allattamento alla presenza dell’assessore comunale alle Politiche Sociali Massimo Tognolli. Per l’Inps hanno partecipato Franco Russo, dirigente della Direzione regionale Inps Friuli Venezia Giulia, Maria Rita Lemme, direttrice della Direzione Provinciale Inps di Trieste, Roberto Cook, presidente dell’Associazione Astro, oltre a Daniele Dobrilla, che ha contribuito fattivamente alla realizzazione dell’iniziativa. Lo spazio allestito, completo di poltroncina e due fasciatoi in zone riservate, nasce con l’obiettivo di offrire comfort e accoglienza alle mamme e ai loro bambini, migliorando la qualità in caso di permanenza presso la sede Inps.
Il progetto è stato realizzato grazie alla stretta collaborazione con Astro – Associazione Triestina Ospedaliera per il Sorriso dei Bambini, organizzazione di volontariato impegnata da anni nell’alleggerire l’impatto delle strutture sanitarie e istituzionali su bambini e famiglie, che ha offerto gli arredi. Per l’assessore Tognolli, le iniziative di questo tipo “sono preziose per le mamme, dimostrano tatto e sensibilità per i cittadini e più in generale per il mondo del sociale”.
Nel corso dell’inaugurazione la direttrice Maria Rita Lemme ha sottolineato come questa iniziativa sia parte integrante di percorsi collaborativi che rafforzano la presenza attiva dell’Istituto nel tessuto sociale. “Più il sociale partecipa, più la qualità del servizio cresce, solo così possiamo rispondere con efficacia ai bisogni delle persone” ha dichiarato. “Con la presenza dell’angolo disponibile per l’allattamento – ha evidenziato Russo– vogliamo migliorare la qualità dell’accoglienza all’interno dell’ufficio, testimoniando i valori che Inps ha di attenzione, inclusività e rispetto verso le esigenze delle famiglie” . Il presidente di Astro Cook ha concluso sottolineando che “il nostro obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di sostenere bambini e mamme, specialmente nei percorsi sociali e sanitari».
[c.s.] [e.b.]




