Marche

in via Manzoni portato via un chihuahua sotto gli occhi della proprietaria

ANCONA Scatta l’allarme lupi tra Monte Dago e Tavernelle. Ieri mattina, infatti, sui social hanno cominciato a circolare le immagini di una coppia di animali intenta a scorrazzare nelle campagne che circondano Ancona. Dopo settimane di continui avvistamenti in tutta la città, quello di ieri sembrava essere l’ennesimo episodio di una lunga serie.

Il dramma

Eppure, nella tarda serata, la questione ha preso una piega decisamente più tragica e macabra. Da Tavernelle, infatti, è arrivata la segnalazione di una donna che sosteneva di essere stata derubata del suo cagnolino proprio da un lupo di passaggio. Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio intorno alle 18, in via Manzoni, nel parchetto che confina con l’ospedale geriatrico Inrca, dove c’è un’ampia area di sgambamento per i cani. La signora aveva portato fuori il suo piccolo chihuahua di 13 anni. Il cagnolino stava giocando liberamente nell’area verde, fuori dal controllo del guinzaglio. Ad un tratto, però, la padrona lo ha perso di vista per qualche istante.

Il colpo al cuore

Il tempo di girare la testa e poi di riportare lo sguardo verso il suo fidato animale domestico, che però era scomparso.

Presa del panico, la donna ha cominciato a guardarsi intorno e con la coda dell’occhio ha assistito ad uno spettacolo atroce. Ha visto infatti il suo chihuahua stretto nelle grinfie di un animale selvatico, probabilmente un lupo. Portato via per il collo, come una preda qualsiasi catturata in natura. Immediatamente sono scattate le ricerche del cagnolino nell’area di via Manzoni e dintorni, portate avanti dalla famiglia della donna e da amici e conoscenti.

«Abbiamo cercato finora senza successo. Vi prego, se qualcuno lo avvista da qualche parte in strada, anche fuori zona, contattatemi. Siamo disperati, è incredibile» ha scritto quindi sui social la donna, confidando nell’aiuto delle reti sociali digitali per avere notizie del suo compagno di vita peloso. Senza successo, purtroppo. L’episodio è il primo di questo tipo nell’ultimo periodo e accende un faro sui pericoli rappresentanti dall’avvicinamento dei lupi agli ambienti urbani. Questi animali, ormai sempre più spregiudicati, più che per l’uomono sono un pericolo per gli altri animali, soprattutto quelli da compagnia e da cortile che in ogni area urbanizzata sono sempre più frequenti. Un problema che andrà sicuramente affrontato.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »