Trentino Alto Adige/Suedtirol

In Trentino approvate le linee guida per l’IA sul lavoro: chatbot e assistenti virtuali per cittadini e dipendenti – Cronaca



TRENTO. Un set di linee guida per regolare l’utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale negli ambienti di lavoro e un Piano di azione per definire gli interventi prioritari per implementare gli strumenti dell’Ia.

Sono i due documenti approvati dalla Giunta provinciale su proposta del vicepresidente Achille Spinelli. Il secondo documento – si legge in una nota – regola i prossimi passi, che riguardano il lancio di chatbot e di assistenti virtuali per i cittadini e per i dipendenti dell’amministrazione provinciale.

Le linee guida, invece, autorizzano l’uso di Gemini quale primo strumento di Ia generativa. Spinelli parla del settore dell’Ia come di un ambito cruciale, “a maggior ragione per il settore pubblico, che è una leva fondamentale nella nostra terra autonoma per dare risposte ai cittadini, al mondo delle imprese, a tutti i potenziali beneficiari dei servizi”.

L’Ai, secondo il vicepresidente della Provincia, rappresenta “un alleato fondamentale per ottimizzare i tempi, sostituire e automatizzare attività routinarie e ripetitive, ridurre gli errori, aumentare la produttività, migliorare i servizi”. Il coordinamento è quello dell’Unità di missione semplice per l’intelligenza artificiale, operativa da febbraio 2025. 




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »