«In strada più crateri che sulla luna»
ANCONA Ci sono più crateri sulla terra o sulla faccia della luna? Non è certo difficile avere una risposta se si interpella un gruppo di residenti di via delle Palombare, dove per sottolineare lo stato in cui versa il manto stradale nei giorni scorsi è stato affisso uno striscione su un muro: «Più crateri in questa strada che sulla luna».
La rassegnazione
Un’ironia che la dice lunga sul clima di rassegnazione che si respira ormai in questo tratto di strada dove buche e crateri la fanno da padrone. Si tratta di una porzione di asfalto che risulta essere compreso tra via della Montagnola e via Ranieri. Una via di comunicazione ridotta in pessime condizioni, peraltro particolarmente trafficata in quanto consente di raggiungere in pochi minuti da via della Montagnola la zona delle Tavernelle e sopratutto i quartieri nuovi. Basta percorrere questa sorta di trasversale per rendersi conto che gli avvallamenti sono ovunque e che in alcuni tratti è sparito anche l’asfalto.
Le criticità
La situazione più critica è nella parte alta di via delle Palombare, proprio nei pressi di una vena di acqua non potabile denominata “La Fonte delle Monache”. Il continuo deflusso dell’acqua finisce in strada dove svolge una continua erosione del manto stradale e del cordolo esterno dell’asfalto. Acqua che corre lungo l’asfalto 24 ore su 24 sfruttando anche la pendenza della strada. E proprio in questo tratto di carreggiata persistono delle buche che raggiungono i 30 centimetri di profondità che in più di una circostanza hanno provocato danni alle vetture in transito. I residenti, ma non solo, hanno chiesto al Comune di Ancona il rifacimento del manto stradale ma anche una sistema che possa canalizzare le acque che fuoriescono dalla “Fonte delle monache” proprio per altri ulteriori danni all’asfalto.