Abruzzo

in scena la sfida medievale tra i quattro quartieri storici


Una sfida medievale per aggiudicarsi il Mastrogiurato d’oro. La Tenzone dei Quartieri apre domani, 6 settembre, il weekend dedicato alla 43^ rievocazione storica del Mastrogiurato a Lanciano.

A partire dalle 17, nel parco Villa delle Rose, torna la storica competizione che vede sfidarsi i quartieri storici di Lanciano in giochi medievali all’insegna di abilità, strategia e spirito di comunità.

Come da tradizione, la squadra vincitrice si aggiudicherà il Mastrogiurato d’oro, il prezioso basso rilievo dell’artista Vito Pancella, e lo porterà in corteo per le vie della città. La squadra da battere è il Borgo, vincitrice dell’edizione del 2o23 (lo scorso anno la manifestazionea è stata sospesa per lutto).

Ecco di seguito i quartieri in gara e i rispettivi atleti.

Quartiere Sacca: Kito Neri, Nico Fantini, Angelo Tano, Emanuele Casalanguida, Daniele Vitulli,
Enzo Valentini, Cristian D’Achille, Carlo Giangiullio, Paolo De Camillis, Catiuscia Annecchini,
Sara Belardo.

Quartiere Lancianovecchia: Alessandro Di Loreto, Casimiro Verna, Francesco Verna, Massimo Di Giulio, Paolo Ranieri, Stefano Caravaggio, Antonio Mammarella, Antonio Silveri, Gabriele Donofrio, Federica Gargarella, Giusy Andreoli, Daphne Antonini.

Quartiere Civitanova: Annamaria Di Nola, Anita Primomo, Giulia D’Andrea, Leo Di Menno Di Bucchianico, Francesco Colacioppo, Nicola De Luca, Maurizio D’Anzeo, Giovanni Paolucci, Antonio Di Paolo, Andrea Persichitti, Vito Nicola Dell’Elce, Francesco Mancini.

Quartiere Borgo: Romeo Lancia, Giuseppe Paolucci, Nicola Di Battista, Emidio Di Martino, Giovanni Di Biase, Emanuele Costantini, Luca Di Rico, Fiorenzo Casalanguida, Matteo Franceschini, Federica Desiderioscioli, Laura Settembrini, Francesca Paolucci.

I quartieri si sfideranno in giochi tradizionali, tra cui Donne alla Fonte, Il Mulino e altre prove storiche. Il tiro alla Fune avrà una classifica separata con il trofeo dedicato ad Antonio Pasquini, atleta della tenzone venuto a mancare prematuramente, a ricordo del suo contributo alla manifestazione. La Tenzone dei Quartieri è un momento di grande partecipazione e festa per tutta la città, in cui tradizione, competizione e comunità si intrecciano per un pomeriggio di emozioni e spettacolo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »