Emilia Romagna

in sala Agnelli il libro di Fabrizio Rinaldi

BIBLIOTECA ARIOSTEA – Venerdì 24 ottobre 2025 alle 17:00 incontro con l’autore in sala Agnelli e in diretta video sul canale youtube Archibiblio web


E’ una lotta tra il bene e il male quella raccontata da Fabrizio Rinaldi nel libro dal titolo “Gli eroi al tempo di Lucifero” che venerd’ 24 ottobre 2025 alle 17:00 sarà presentato nella sala Agnelli della biblioteca comunale Ariostea (con temporaneo ingresso da via Romiti 13, Ferrara).

Dialogheranno con l’autore Cecilia Bolzani e Massimo Cavallina.

L’incontro potrà essere seguito anche in diretta video sul canale youtube   Archibiblio web.

LA SCHEDA a cura degli organizzatori – Lucifero è tornato sulla Terra con l’intento di seminare caos e distruzione. La sua incarnazione in un essere umano ha scosso gli equilibri cosmici, costringendo Dio a intervenire. Per affrontare la crescente oscurità, Dio chiama a raccolta due delle sue forze più potenti: il mago Merlino, custode della saggezza, e l’arcangelo Michele, strenuo guerriero. Insieme, devono trovare quattro giovani eroi, ognuno con doti uniche, in grado di combattere il Maligno, perché essendosi Satana incarnato in un essere umano, potrà essere sconfitto solo da altri esseri umani.
Tra avventure mozzafiato e prove ardue, i nostri protagonisti si troveranno a fronteggiare sfide inimmaginabili. Riusciranno a sconfiggere Lucifero e riportare la pace? Tutti i fatti narrati sono veri e realmente accaduti. Non costa niente crederci …

Docente di Lettere e Filosofia, registra teatrale e operatore culturale, Fabrizio Rinaldi vive e lavora a Legnago (Verona). Su consiglio di Fernanda Pivano, negli anni ’70 pubblica underground le sue prime poesie. Nel 1983 esce il suo romanzo breve L’arcangelo, per la casa editrice Ila Palma. Nel 2017 dà alle stampe il noir Io sono Pietro per le edizioni Albatros Il Filo, che curano successivamente anche la pubblicazione del romanzo Ombre nella Fortezza e della raccolta di racconti Keroua. È del 2024 il romanzo giallo Occhi, edito da Azimut (Legnago)

► Il programma completo degli appuntamenti culturali della biblioteca comunale Ariostea di Ferrara alla pagina: http://archibiblio.comune.fe.it

Link diretto al canale youtube Archibiblio web con le dirette e l’archivio delle registrazioni degli incontri:  https://www.youtube.com/channel/UC1_ahjDGRJ3MgG45Pxs90Bg  



Immagini scaricabili:


24ott ariostea.jpg


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »