Umbria

In ricordo di Fofi, l’amico di Capitini e l’aprisipario di Totò


«Avevo 18 anni quando lessi che cosa faceva Danilo Dolci (ndr. sociologo non violento) in Sicilia, e decisi di andarlo a conoscere. Quando tornai incontrai per la prima volta Aldo Capitini che mi chiese di raccontargli quanto accadeva a Partinico. Ci vedemmo nel suo studio nella torre campanara di Palazzo dei Priori e, prima di iniziare la conversazione, lui notò un ragno sul davanzale della finestra. Non lo uccise. Prese un foglio di carta, ce lo fece salire e lo spostò fuori. Una nonviolenza totale la sua anche verso gli animali più disprezzati». Così Goffredo Fofi raccontava la nascita del suo lungo, straordinario rapporto col filosofo pacifista. Continua a leggere

Questo contenuto è libero e gratuito per tutti ma è stato realizzato anche grazie al contributo di chi ci ha sostenuti perché crede in una informazione accurata al servizio della nostra comunità. Se puoi fai la tua parte. Sostienici

Accettiamo pagamenti tramite carta di credito o Bonifico SEPA. Per donare inserisci l’importo, clicca il bottone Dona, scegli una modalità di pagamento e completa la procedura fornendo i dati richiesti.



Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »