In moto a 140 all’ora contromano: la fuga folle sulla statale finisce contro il il guardrail a Mezzaselva – Pusteria Gardena Badia
MEZZASELVA. Nei giorni scorsi, in serata, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Vipiteno hanno intercettato una moto di grossa cilindrata che sfrecciava a velocità elevata sulla statale 12, all’altezza di Mezzaselva, in direzione sud. Alla vista dell’autoradio, il conducente ha ignorato l’alt imposto dai militari, lanciandosi in una fuga pericolosa lungo la statale.
Il motociclista ha percorso oltre sette chilometri a circa 140 km/h, attraversando diversi centri abitati, eseguendo manovre azzardate e viaggiando in alcuni tratti persino contromano. L’inseguimento si è concluso alle porte di Fortezza, dove l’uomo ha perso il controllo del mezzo in uscita da una curva, andando a schiantarsi contro il guard rail.
Nell’impatto ha riportato diverse escoriazioni e contusioni, mentre la Harley Davidson è stata gravemente danneggiata e posta sotto sequestro.
I militari hanno subito allertato i soccorsi, ma durante le operazioni di assistenza il motociclista – un cittadino italiano residente a Velturno – ha mostrato chiari segni di alterazione da alcol e ha rifiutato sia l’alcoltest che gli esami tossicologici. Condotto all’ospedale di Bressanone, ha rifiutato anche le cure, firmando per le dimissioni volontarie.
Denunciato in stato di libertà per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti sull’ebbrezza, l’uomo ha subito il ritiro della patente, la decurtazione di 23 punti e sanzioni amministrative per un totale di 450 euro. Il giorno successivo si è presentato autonomamente in ospedale per ricevere le cure.
Grazie alla prontezza e al coordinamento dei Carabinieri, si è riusciti a scongiurare conseguenze ancora più gravi per gli altri utenti della strada.