Toscana

In America per crescere e formarsi. Il progetto di scambio dell’istituto Giovanni da Castiglione


Tutte piene di entusiasmo le impressioni dei liceali castiglionesi all’indomani del viaggio in America per condividere esperienze, comprendere meglio le culture, gli aspetti sociali ed economici diversi dal proprio paese. 

“Lo scambio con la West Boca School di Miami in Florida è stata una magnifica esperienza per tutti. Abbiamo avuto modo di vivere la realtà di una scuola superiore americana e presto saranno gli studenti e i docenti della scuola americana a venire a scuola da noi. In questi giorni in Florida si sono create anche amicizie e soprattutto la volontà di far diventare questa iniziativa un rapporto permanente fra Castiglion Fiorentino, la nostra scuola e l’America. Ringrazio Giuliana Gerace e Frank Barbieri che sono stati i nostri due contatti essenziali per la realizzazione del progetto. Ma ringrazio anche il sindaco Mario Agnelli e l’assessore Stefania Franceschini per il supporto costante che ci hanno dato. A marzo arriveranno i nostri amici americani e faremo del nostro meglio per far loro scoprire le bellezze del nostro territorio, conoscere il nostro modo di fare scuola e soprattutto apprezzare un po’ del nostro italian style” dichiara Sauro Tavarnesi, dirigente scolastico dell’Istituto “Giovanni da Castiglione”. 

Giuliana Gerace, cittadina castiglionese di origini americane che ha favorito l’incontro tra le due realtà, aggiunge: “Credo che il programma di scambio che ho contribuito a creare con la Contea di Palm Beach, in Florida, rappresenti qualcosa di profondamente significativo, sia per la nostra città che per il legame più ampio tra le nostre due comunità. È molto più di un’iniziativa accademica o culturale, è un ponte di amicizia, comprensione e umanità condivisa. Attraverso la lingua, l’istruzione e lo scambio culturale, offriamo ai giovani e ai cittadini di entrambe le parti l’opportunità di vedere il mondo attraverso gli occhi degli altri. Imparano non solo a comunicare in un’altra lingua, ma anche ad apprezzare i valori, le tradizioni e la vita quotidiana che definiscono ciascuna cultura. Per Castiglion Fiorentino, questo scambio porta il mondo fino alla nostra porta, permettendoci al tempo stesso di condividere con gli altri la bellezza, la storia e l’ospitalità della nostra città. Ringraziamo il sindaco Mario Agnelli e l’ex presidente del consiglio scolastico della contea di Palm Beach, Frank Barbieri, per la loro leadership e visione nel creare e sostenere questo progetto. Rafforza le relazioni internazionali, incoraggia l’apprendimento continuo e ci ricorda che, anche in una piccola comunità toscana, le nostre connessioni possono estendersi ben oltre i nostri confini. Sono orgoglioso di vedere come questo programma continui a crescere e a ispirare le future generazioni. È un esempio vivente di come lo scambio culturale possa promuovere il rispetto, la collaborazione e un’amicizia duratura tra le nazioni”.

“Non si rompe mai il trentennale legame con l’università americana anche in questi momenti in difficoltà, stiamo lavorando per intensificare i rapporti grazie anche alle iniziative dell’istituto d’istruzione Superiore ‘Giovanni da Castiglione” conclude l’assessore Massimiliano Lachi.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »