Trentino Alto Adige/Suedtirol

In 5,6 milioni a guardare Sinner in tv: Marche ed Emilia le più “sinneriane”, Trentino Alto Adige solo 13° – Cronaca



ROMA. Sono Marche, Emilia Romagna e Toscana le regioni più “sinneriane” d’Italia, solo 13° il Trentino Alto Adige. Lo certifica una ricerca del centro media OmnicomMediaGroup per conto del quotidiano Libero che analizza quotidianamente i trend di ascolti.

La media nazionale della finale di Wimbledon disputata domenica 13 luglio e vinta da Jannik Sinner sullo spagnolo Carlos Alcaraz, trasmessa su Sky Sport Uno, Sky Sport Tennis, Sky Sport 4K e TV8, è stata complessivamente di 5.670.000 spettatori col 40.4% di share. Lo share record però è stato raggiunto nelle Marche con la media monstre del 50.4%. A seguire nell’ordine l’Emilia Romagna (49.7% di share), Toscana (47.2%), Sardegna (45.8%), Friuli Venezia Giulia (44.7%), Liguria (43.5%), Veneto (42.4%), Lombardia (41.7%), Lazio (41.6%) e Molise (39.8%) a chiudere la top 10 delle regioni italiane.

Fuori dalle prime 10 e solo 13° il Trentino Alto Adige, regione natia di Sinner che è di Sesto Pusteria in Alto Adige, con il 35.5% di share. Fanalini di coda Calabria (20.1%) e Basilicata (18.5%). Questi numeri sono influenzati dalla diffusione territoriale dei canali Sky e Tv8, tradizionalmente più forti al Nord; qualora la partita fosse stata trasmessa dalla Rai, che invece ha un grande bacino d’ascolto al Sud, le regioni del Mezzogiorno avrebbero registrato un’audience molto più significativa.
Sempre secondo i dati di OmnicomMediaGroup, altissimo il gradimento tra gli 8/14 anni (51.1%), i teenager (55.5%) e i 20/24 anni (61.5%). Quanto ai titoli di studio, laureati super al 65.6% mentre a livello territoriale le grandi città oltre 250mila abitanti svettano col 44.5% di share. Maschi (44.7% di share) davanti alle donne (29.9%).




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »