Calabria

IMU piattaforme ENI, il Movimento “Crescere” replica a Pugliese: “Scelte sbagliate in passato, oggi i risultati”

Il Movimento Crescere interviene con una nota dura contro l’ex sindaco Ugo Pugliese, dopo le sue dichiarazioni relative alla recente sentenza della Corte di Cassazione sull’IMU dovuta da ENI per l’anno 2016. Secondo il movimento che sostiene l’attuale sindaco Vincenzo Voce, il risultato ottenuto in Cassazione è da attribuire unicamente all’azione dell’attuale amministrazione e non, come sostenuto da Pugliese, a un percorso avviato in passato.

Il movimento politico ricorda che l’avviso di accertamento per l’anno 2016 è stato emesso nel dicembre 2020, pochi mesi dopo l’insediamento di Voce. Da allora, ENI ha contestato la pretesa del Comune subendo però tre sconfitte in altrettanti gradi di giudizio. Nel frattempo, la giunta ha portato avanti anche gli accertamenti per gli anni 2017, 2018 e 2019, anch’essi confermati in sede giudiziaria. Diversa, secondo Crescere, la linea seguita dall’ex sindaco Pugliese: nel 2017, infatti, fu firmata una transazione per le annualità 2010-2015 che portò nelle casse comunali solo imposte e interessi, rinunciando a circa 4 milioni di euro di sanzioni. Una scelta che, sempre secondo il movimento, è stata ora smentita dalla Cassazione, la quale ha riconosciuto come dovute anche le sanzioni.

Sulle polemiche riguardanti la destinazione dei fondi, il Movimento precisa che la maggiore quota verrà impiegata per la riqualificazione delle periferie e per interventi infrastrutturali. “Così come avviene con l’accordo di sviluppo con ENI – si legge nella nota – il 70% delle risorse viene destinato a opere pubbliche e il restante 30% a servizi, senza dimenticare le royalties che puntano soprattutto alla riqualificazione ambientale e al pagamento dei debiti pregressi”. Il comunicato si chiude con un attacco frontale all’ex sindaco: “Quella di Pugliese è la politica della tifoseria, che non riconosce i risultati concreti raggiunti per la città e preferisce screditare. Anche quando oggi si ottiene più di quanto è stato fatto in passato”.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »