Immissioni in ruolo, chi deve essere cancellato dalle graduatorie. La nota del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Con una nota del 17 settembre 2025, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha fornito agli Uffici scolastici regionali le istruzioni operative per la cancellazione dei docenti dalle graduatorie di merito e dalle graduatorie ad esaurimento. L’intervento è previsto dall’articolo 399 del decreto legislativo 297/1994 e dall’articolo 13 del decreto legislativo 59/2017.
I casi di cancellazione
Il provvedimento riguarda due specifiche situazioni:
- docenti che hanno rinunciato alla nomina in ruolo pur essendo collocati in posizione utile in graduatoria;
- docenti che hanno svolto e superato positivamente l’anno di prova e sono stati confermati in ruolo a partire dall’anno scolastico 2025/26, dopo aver ricevuto un incarico a tempo determinato finalizzato al ruolo o un’immissione a tempo indeterminato dal 2023/24.
In questi casi, i docenti vengono cancellati da tutte le altre graduatorie di merito, di istituto o ad esaurimento in cui risultano ancora presenti.
Le esclusioni
Il Ministero ha chiarito che la disposizione non riguarda le Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), che restano escluse dalle operazioni di cancellazione.
Scadenze operative
Gli Uffici scolastici regionali dovranno completare le procedure entro il 31 ottobre 2025, con priorità per quelle graduatorie che risultano ancora utilizzate per gli scorrimenti e le nuove immissioni in ruolo.
Source link