Sport

Imane Khelif non vuole rinunciare ai Giochi di Los Angeles: “Ho in mente sorprese”

Deve ancora lottare, tenere alta la guardia contro nemici, regole e polemiche. Ma che siano gli altri a fare pugni con la realtà. Lei è la campionessa olimpica, vuole un’altra medaglia, vuole continuare a salire sul ring, vuole andare a Los Angeles e sta facendo di tutto per riuscirci: “E ho delle sorprese”.

Imane Khelif, 26 anni, oro a Parigi 2024 nei pesi welter del pugilato, ha un piano per gareggiare a Los Angeles 2028 e difendere il titolo. In un’intervista al tabloid britannico Daily Mail l’atleta ha detto di “avere delle sorprese” che la aiuteranno a tornare sul ring nonostante non si sia sottoposta ai test genetici introdotti dalla World Boxing, la nuova federazione dello sport mondiale che avrà il compito di gestire la boxe olimpica.

Khelif è iperandrogina

Khelif è iperandrogina, cioè in grado di produrre una quantità di testosterone superiore a quanto può fare il corpo femminile. Questo ha effetti sulla morfologia fisica e sulle capacità atletiche che consentono di raggiungere prestazioni “fuori scala”, ma in ogni caso del tutto naturali perché frutto di una condizione non alterata da sostanze esogene. Imane è nata e cresciuta donna, ha presentato ricorso contro le misure adottate dopo il suo trionfo olimpico perché violano i principi legali e sportivi. “Sì, se Dio vuole, sono ancora determinata a conquistare un’altra medaglia olimpica – ha detto – il sogno continua, il lavoro continua, e per quanto riguarda le campagne e le persone che criticano a loro dico «continuate, perché sto crescendo». Oggi combatto dentro e fuori dal ring, ma la legge è al di sopra di ogni voce, e la decisione è fondamentalmente illogica e contraria alla legge”.

Khelif è travolta dalle polemiche da quei teatrali 46 secondi di combattimento con l’italiana Angela Carini che nel primo match delle Olimpiadi di Parigi si ritira e piange sul ring perché “i colpi che aveva subito erano troppo forti” scatenando una indegna gogna a cui ha partecipato La scrittrice J.K. Rowling, Elon Musk e gran parte della politica italiana.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »