Il weekend è gustoso in città e provincia tra passatelli, mora romagnola, vino e Festa del castello

Tutto pronto per un fine settimana ricco di appuntamenti a Ravenna e provincia, a cominciare dalla Notte d’Oro, per poi continuare con gli appuntamenti culinari, le tradizionali feste di paese e anche qualche iniziativa culturale e d’intrattenimento.
Notte d’Oro e Festa del Castello
Sabato Ravenna si illumina con la Notte d’Oro, l’appuntamento che anche quest’anno trasforma il centro storico in un grande palcoscenico diffuso tra musica, spettacoli, mostre, inaugurazioni, monumenti aperti, visite guidate e attività. In piazza del Popolo lo show principale con la comicità dei PanPers. A Bagnara di Romagna invece, da venerdì a domenica, è in programma la Festa di Castello, che trasformerà il centro del borgo in un palcoscenico a cielo aperto dove la storia, il divertimento e la musica si intrecciano.
Sagre e vino
Torna la 𝐒agra del Passatello a Savio di Cervia con lo stand gastronomico aperto sabato e domenica con passatelli fatti dalle Azdore. A Brisighella la domenica è dedicata alla mora romagnola con mercato con prodotti tipici locali, lo stand gastronomico e i ristoranti con menù di piatti tradizionali. Mentre il fine settimana a Casola Valsenio è dedicato ai frutti dimenticati e a una festa-mercato dove agricoltori casolani espongono e mettono in vendita i frutti autunnali.
Sabato l’iconico brand di aperitivi Campari Soda arriva a Ravenna con una nuova tappa del format esperienziale che celebra l’autenticità dell’aperitivo all’italiana e lo spirito di convivialità. Da venerdì a domenica Lugo ospita la terza edizione di Vén – Vignaioli e terroir, l’evento dedicato al vino artigianale, ai vignaioli indipendenti e alla valorizzazione del territorio. Anche quest’anno, la comunità faentina sostiene la ricerca scientifica in un pranzo solidale con la giornata intitolata “La Speranza fa 21”, per sostenere il lavoro di ricerca sulla sindrome di Down.
Concerti, spettacoli e incontri
Riapre per una nuova stagione di musica il Mama’s club con due appuntamenti venerdì e sabato all’insegna delle sonorità folk e arabe. Bagnacavallo ospita, invece, l’anteprima nazionale dello spettacolo teatrale Brokeback Mountain, tratto dal racconto di Annie Proulx. Per i piccoli l’appuntamento è alle Maioliche di Faenza con il luna park sabato e i supereroi domenica.
A Cervia si celebra la natura con due giorni, sabato e domenica, di “Verde Mercato – I fiori per la Pace” tra i profumi dell’autunno, un caleidoscopio colorato di piante e fiori e un ricco programma di iniziative per grandi e piccoli. Alla rocca di Riolo Terme si inizia già ad assaporare l’atmosfera di Halloween con una Caccia al Tesoro Fantasmagorica in programma sabato e Contro li malefitzi et li demoni, in programma domenica.
Ti mostro le mostre
Inaugurata da poco la mostra al Musa di Cervia “Re-Salt Rinvenimenti di sale” e la mostra fotografica a Russi sulle attività della Life Support, la nave di Emergency per la ricerca e il soccorso dei naufraghi nel Mediterraneo centrale. In occasione della Notte d’Oro, anche il Mar apre le sue porte per l’inaugurazione della mostra Chagall in mosaico.
Source link




