Marche

il torrente Castellano è sotto attacco

ASCOLI Il torrente Castellano mostra i segni di degrado e di atti vandalici. La sezione di Ascoli di Legambiente torna a lanciare l’allarme.

Le immagini

La preoccupazione dell’associazione è documentata da scatti effettuati lungo le spiaggette presenti nella zona di Porta Cartara, con decine di immagini che documentano una vera e propria moria di pesci e rifiuti di ogni genere tra cui materassini da mare, tende e sdraio. Il tutto ridotto ai minimi termini dall’incuria del tempo e dall’azione di alcuni animali, a cominciare dai cinghiali, sempre più presenti in zona. Secondo il vicepresidente di Legambiente Ascoli Paolo Prezzavento, l’arrivo dell’estate e della frequentazione collettiva lungo il corso fluviale nei pressi dell’ex cartiera sta presentandosi nel peggiore dei modi, a causa della condotta dei frequentatori, sempre più spesso intenti a insozzare e a distruggere. Sul banco degli imputati ci sono temerarietà da parte dei frequentatori, che si recano al fiume senza rispettarne le regole. «Nei giorni scorsi le rive del Castellano sono state caratterizzate da una vera strage di pesci e di immondizia gettata in mezzo al verde» esordisce l’esponente locale di Legambiente, sottolineando la necessità di un accurato monitoraggio della zona in oggetto, poco tutelata e priva di controlli. Prezzavento pone l’attenzione sulle serie minacce che gravano lungo il tratto del torrente per una serie di motivi che nascono sia dalla mano dell’uomo ma anche da fenomeni naturali. «Non è più possibile lasciare che tutto questo accada, con il rischio di compromettere le specie floro-faunistiche» aggiunge.

I pericoli

Prezzavento manifesta inoltre la preoccupazione causata dall’impoverimento della bio-diversità del Castellano. «Le specie ittiche presenti sono a rischio anche per motivi naturali» sottolinea, ponendo attenzione anche sulla presenza della tartaruga palustre americana nelle acque del torrente, che sta rischiando di sterminare le nostre tartarughe.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »