Il ritorno di Sinner: «Sono felice di essere a Roma, non ho paura»
«La cosa più bella è tornare sul campo, vedere il tifo e la gente; poi c’è la pressione e ti verrà qualche dubbio, è normale. Ma non ho paura di andare in campo, sono solo felice di stare qua. Abbiamo fatto il massimo in questi mesi, siamo freschi e pronti per giocare»: sono le parole del numero uno del mondo Jannik Sinner durante la conferenza stampa agli Internazionali di Roma, dove esordirà sul centrale – dopo tre mesi di squalifica – al secondo turno con il vincente tra Federico Cinà e Mariano Navone.
Il sorteggio lo ha messo sulla strada di Casper Ruud (fresco vincitore del Masters 1000 di Madrid) ai quarti, o di Matteo Berrettini (che all’esordio trova l’americano Korda). Poi l’eventuale semifinale con Taylor Fritz o Alex De Minaur, in finale potrebbe vedersela con Sascha Zverev o Carlos Alcaraz che sono dall’altra parte del tabellone.
Ma lui, con il suo understatement, ribadisce che «l’obiettivo sarà Parigi, sono qui per vedere a che livello sono. Non sono qui per battere chiunque, ma per provare a passare il primo turno, poi vediamo cosa succede». Poi ha rassicurato: «Ma fisicamente sto bene, anche mentalmente, questo pagherà con il tempo». L’altoatesino si è soffermato sulla vicenda buia del Clostebol, che lo ha tenuto lontano dal circuito dal 9 febbraio: «Io sono sempre lo stesso. Mi sento più libero sicuramente. Ma la mia persona non è cambiata, fuori dal campo poi è importante avere persone intorno a sé: sono stato io a vivere con i ritmi della mia famiglia e dei miei amici e mi ha fatto piacere», ha aggiunto. E poi ancora: «Sono successe tante cose fuori dal campo…anche se non mi va di parlarne. Ma anche non giocando a tennis ho capito di essere una persona importante, con tanta attenzione intorno a me», ha detto smentendo le indiscrezioni su una sua relazione con la modella russa Lara Leito.
Tra le prime otto teste di serie degli Internazionali c’è anche Lorenzo Musetti, ufficialmente in top ten per la prima volta in carriera. Come Sinner, salta il primo turno per giocare nel secondo contro il vincente tra serbo Medjedovic (numero 72 del ranking) e un qualificato. I suoi possibili quarti di finale potrebbero essere contro Zverev. Nel tabellone femminile, invece, Jasmine Paolini è in cerca di riscatto in terra romana: qui, in singolare, non è mai andata oltre il primo turno (mentre in doppio, insieme a Sara Errani, è campionessa in carica). Da testa di serie numero 6 comincerà dal secondo turno dove potrebbe avere un derby italiano con Giulia Pedone che sfida Lulu Sun.
Source link