Veneto

il ritorno di Gianni Morandi

Gianni Morandi torna a infiammare i palchi italiani con una nuova avventura live che si preannuncia come uno degli eventi musicali più attesi del prossimo anno. L’artista bolognese ha annunciato ufficialmente “C’ERA UN RAGAZZO – GIANNI MORANDI STORY”, il tour prodotto da Trident Music che prenderà il via ad aprile 2026 e toccherà dieci tra i principali palasport del Paese. Un’occasione imperdibile per ripercorrere insieme a lui una carriera straordinaria, che da oltre sessant’anni continua a unire generazioni diverse nel segno della musica e dell’entusiasmo.

Il nuovo tour sarà un vero e proprio viaggio nella storia della canzone italiana, un racconto in musica che celebra i momenti più iconici della lunga carriera di Morandi. Al centro di questo progetto c’è un anniversario speciale: i sessant’anni del brano “C’era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones”, scritto nel 1966 da Franco Migliacci e Mauro Lusini. La canzone, tra le più amate e rappresentative del repertorio di Morandi, è diventata nel tempo un simbolo della libertà e della forza della musica come linguaggio universale. Sessant’anni dopo, quel ragazzo che amava i Beatles e i Rolling Stones torna a raccontare la sua storia — e quella di intere generazioni — con la stessa passione e la stessa voce capace di emozionare come allora.

Il tour partirà il 15 aprile da Conegliano, alla Prealpi SanBiagio Arena, per poi proseguire a Milano (17 aprile, Unipol Forum), Torino (19 aprile, Inalpi Arena), Roma (21 aprile, Palazzo dello Sport), Casalecchio di Reno, Bologna (24 aprile, Unipol Arena), Firenze (26 aprile, Nelson Mandela Forum), Terni (28 aprile, Pala Terni), Montichiari (30 aprile, PalaGeorge), Pesaro (2 maggio, Vitrifrigo Arena) e Padova (4 maggio, Kioene Arena). Dieci appuntamenti pensati per abbracciare il pubblico di tutta Italia, da nord a sud, e trasformare ogni concerto in una grande festa collettiva.

Sul palco, Gianni Morandi sarà accompagnato da una superband diretta dal Maestro Luca Colombo, uno dei chitarristi e direttori d’orchestra più apprezzati del panorama italiano. Insieme, daranno nuova vita ai brani che hanno segnato la storia della musica leggera, da “In ginocchio da te” a “Scende la pioggia”, da “Uno su mille” a “Fatti mandare dalla mamma a prendere il latte”, senza dimenticare le canzoni più recenti tratte dall’album Evviva! — un progetto che ha confermato, ancora una volta, la voglia di Morandi di mettersi in gioco e di restare sempre in dialogo con il suo pubblico.

Lo spettacolo promette di essere molto più di un semplice concerto: sarà un racconto in musica e immagini, una celebrazione della memoria collettiva attraverso le canzoni che hanno accompagnato la vita di milioni di italiani. Morandi, con la sua energia contagiosa e la sua inconfondibile simpatia, continuerà a regalare emozioni e a dimostrare che la sua storia non appartiene solo al passato, ma è ancora pienamente viva nel presente.

I biglietti per “C’ERA UN RAGAZZO – GIANNI MORANDI STORY” saranno disponibili dalle ore 14:00 di giovedì 24 ottobre. Viste le premesse, è facile immaginare che i fan accorreranno in massa per assicurarsi un posto a uno degli spettacoli di questo attesissimo tour.

Radio Italia solomusicaitaliana sarà la radio ufficiale dell’evento, accompagnando il viaggio di Morandi da una città all’altra e raccontando tutte le tappe di questa straordinaria avventura musicale.

Con oltre sessant’anni di carriera, milioni di dischi venduti e un amore per la musica che non conosce età, Gianni Morandi si conferma ancora una volta un punto di riferimento assoluto della canzone italiana. E nel 2026, quel “ragazzo” che amava i Beatles e i Rolling Stones tornerà a cantare la sua storia — e la nostra — con la stessa emozione di sempre.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »