Il rimedio per sgonfiare le borse sotto gli occhi che cambierà il tuo sguardo (a meno di 15 euro)
La ricerca di rimedi per borse e occhiaie accomuna tantissime persone. Non importa l’età, la beauty routine in atto o lo stile di vita: ritrovare uno sguardo fresco e luminoso è quasi una missione per molti.
E se dopo aver provato le migliori creme per il contorno occhi, comprese anche le più note e vendute, e dopo innumerevoli applicazioni di eye patch, monouso e non, ancora nulla si è risolto, forse è il caso di andare oltre e cercare anche i tool e gli strumenti alleati di bellezza (e nemici di occhiaie & co).
Ma se si parla di beauty device, solitamente, è facile mollare il colpo al primo scroll sui principali e-shop di bellezza perché – e questo è innegabile – i prezzi non sono sempre affordable. Anzi, facile incappare in cifre con più zeri che trasformano un sogno di bellezza in un vero e proprio incubo.
Questa volta, però, sconfiggere contro le borse e il ristagno di liquidi nell’area perioculare è più accessibile di quel che si pensi e, il trattamento, non è per nulla aggressivo o invasivo. Anzi, questo momento di beauty routine diventerà una vera coccola di bellezza che, piano piano, diventerà indispensabile.
Facial Ice Globes: il rimedio per le borse sotto gli occhi che ancora non conoscevi
Chi è incappato, almeno una volta, in queste palline colorate, probabilmente, avrà sicuramente pensato di trovarsi davanti a un giocattolo più che a uno strumento dedicato alla skincare. Ed effettivamente il loro aspetto può trarre in inganno, ma dietro si nasconde qualcosa in più. Questi due manipoli, solitamente realizzati in vetro e riempiti di liquido, si chiamano Facial Ice Globes e porteranno giovamento a chi, da tempo, è alla ricerca di uno sguardo meno affaticato.
Queste palline, infatti, sfruttano uno dei metodi più antichi per rassodare: lo shock termico. Niente di eccessivo, visto anche l’area estremamente delicata da trattare, ma un piacevole effetto freddo che aiuterà i tessuti a rassodarsi e ai liquidi di defluire, lasciando così l’area distesa e compatta.
Qualcuno potrebbe pensare al vecchio metodo dei cucchiaini in freezer, ma questi ice globes hanno maggiori vantaggi rispetto ai beauty advice della nonna. L’acciaio infatti è un ottimo conduttore, ma proprio come tende a raffreddarsi velocemente tende anche a disperdere il calo di temperatura in tempi brevissimi. Al contrario, i manipoli, realizzati in vetro pyrex contengono una soluzione antigelo che rimane fresca più a lungo.
Come si usano gli ice globes
Da tenere i frigorifero pronti all’uso, gli ice globes possono essere utilizzati tutti giorni o come trattamento settimanale per una cura extra. Durante la normale skincare, infatti, sarà possibile aggiungere questo passaggio di bellezza abbinandolo sia a un prodotto umettante, per rendere più facile lo scorrimento del manipolo, oppure senza nulla. Il consiglio, per quanto riguarda l’area del contorno occhi, è di passare questi manipoli con massaggi leggeri e ripetuti dopo aver applicato un olio idratante o un contorno occhi estremamente ricco.
Questo non solo permetterà al prodotto di far scorrere le balls, ma anche di essere massaggiato in tutta l’area penetrando al meglio.
Movimenti circolari, applicando una pressione minima, senza dimenticare la palpebra fissa, oltre a un passaggio anche nella parte centrale per evitare il formarsi di antipatiche rughe verticali. Pochi movimenti, decisamente facile e, soprattutto, veloci da realizzare anche tutti i giorni.
I benefici dell’uso degli Ice Globes
Meno occhiaie, borse più sgonfie e anche uno sguardo decisamente più luminoso: ma sono solo questi i benefici dell’uso degli Ice Globes? Assolutamente no, anzi i motivi per acquistare e provare questi device riguardano anche altre zone del viso.
Il massaggio facciale, sfruttando i benefici del freddo, aiuta a promuovere la circolazione sanguigna e portare più ossigeno al sangue. E, di conseguenza, le macchie scure e la pigmentazione, andranno ad attenuarsi rivelando un tono della pelle più uniforme e una carnagione più luminosa.
Source link