Friuli Venezia Giulia

Il Quartetto Indaco in concerto a Udine con l’Accademia Ricci, 8 febbraio 2025




Settimo appuntamento in arrivo per la Stagione concertistica proposta dall’Accademia Antonio Ricci, presieduta da Flavia Brunetto, in programma sabato 8 febbraio alle ore 18.00 a Palazzo Antonini, sede dell’Università degli Studi di Udine.  Ad esibirsi sarà il Quartetto Indaco, composto da Eleonora Matsuno e Ida Di Vita al violino, Jamiang Santi alla viola e Cosimo Carovani al violoncello: un complesso nato nel nasce 2007 presso la Scuola di Musica di Fiesole e oggi considerato tra i più interessanti quartetti d’archi italiani.


Vincitore nel 2023 del primo premio del Concorso Internazionale di Musica di Osaka, un riconoscimento mai ottenuto da strumentisti italiani, il Quartetto Indaco è particolarmente apprezzato dal pubblico e sempre ottimamente recensito dalla critica: vivacità, freschezza e competenza sono infatti le qualità di questo ensemble giovane ma già con una grande esperienza internazionale alle spalle, che riesce a mettere in risalto le proprie qualità artistiche in un vasto repertorio che va dal classico al contemporaneo. 


Per il concerto in programma a Udine dall’Accademia Ricci, il Quartetto Indaco suonerà musiche di Franz Joseph Haydn, Antonín Leopold Dvořák, Johannes Brahms e il raro e bellissimo Tema e variazioni in si minore di Mikalojus Konstantinas Čiurlionis musicista lituano di cui quest’anno si celebra il 150 anniversario della nascita e che ha permesso all’iniziativa di essere promossa dall’Ambasciata della Repubblica Lituana in Italia e di rappresentare l’anteprima del programma delle celebrazioni del compositore Čiurlionis, patrocinate dall’UNESCO.


I biglietti per i concerti organizzati dall’Accademia di Studi Pianistici Antonio Ricci possono essere acquistati presso l’Angolo della Musica di Viale Leonardo da Vinci a Udine e presso la sede di ogni evento a partire da 45 minuti prima del concerto.





UdineToday è anche su WhatsApp. Iscriviti al nostro canale










Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »