Lazio

Il punto sul verde nel Municipio V

Interessante video intervista per fare il punto sulla situazione del verde nel municipio V con l’assessore all’Ambiente Edoardo Annucci, dalla manutenzione di quello esistente, alla prossima stagione dedicata alle potature passando per la messa in sicurezza di alberature malate, a fine ciclo vita e/o con possibili problemi di instabilità.

Sono poi finalmente in programma le sistemazioni dei tigli di viale della Primavera-R.Lombardi e Checco Durante che purtroppo da anni creano seri problemi al l’illuminazione stradale.

L’assessore Annucci fa anche il punto sulle nuove realizzazioni e ristrutturazioni di parchi e giardini con attrezzature giochi per bambini, opere e lavori discussi e decisi attraverso una conferenza programmatica presso la Casa della Cultura Silvio Di Francia in via Casilina.

La maggior parte di questi interventi saranno possibili grazie ai 2,5 milioni di euro del Giubileo recentemente incassati per aver messo a disposizione l’area del Parco di Centocelle e con l’impegno di inserire quelle che non potranno partire immediatamente nel prossimo bilancio e piano investimenti.

Per quanto riguarda i quartieri di villa De Sanctis e Centocelle sono prossimi i cantieri per il rifacimento del parco F. Teoli e, a seguire, i giardini Camilli e Balzani e quello storico di piazza delle Giunchiglie frequentatissimo anche per la presenza della scuola elementare F. Cecconi.

Insomma l’assessore Annucci afferma che sul versante del verde, della sua manutenzione e fruibilità c’è la massima disponibilità della giunta capitolina, certificata anche dai continui sopralluoghi del sindaco Gualtieri, dell’assessora all’Ambiente Alfonsi e dei tecnici del Dipartimento Ambiente.

Ovviamente seguiremo sul campo le opere ci ha elencato l’assessore così come del resto stiamo già facendo al Parco di Centocelle e a quello dei Gordiani.

Nelle prossime settimane torneremo dall’assessore Annucci per parlare del Decoro e dei servizi in capo ad Ama.

Qui la video intervista divisa in due parti:

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »