il programma degli eventi di oggi e stasera si chiude in bellezza con Fausto Leali
La città di Chieti è in pieno fermento per le celebrazioni in onore del suo santo patrono, San Giustino. Dopo una serata di grande successo ieri, 10 maggio, con il concerto del gruppo teatino StraitsLand, tribute band dei Dire Straits, e il dj set Viva l’Italia Dance, le festività continuano oggi, 11 maggio, con un ricco programma di eventi che coinvolgono tutta la comunità.
La giornata si apre con un’iniziativa particolare, l’annullo filatelico di Poste Italiane, che richiamerà un pubblico appassionato di storia e tradizione. Si tratta di un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale, richiesto dall’associazione Achilliani aps per celebrare la “Giornata delle origini e del mito fondativo di Teate”, un evento istituzionale che si ripeterà ogni anno, grazie alla collaborazione tra l’associazione Achilliani aps e l’amministrazione comunale. L’evento celebra il 3206esimo anno fondativo mitologico di Teate e l’anno “0” istituzionale del compleanno della città, promuovendo la conoscenza della storia e della tradizione di Chieti.
Nel pomeriggio, Chieti diventerà il palcoscenico per il tradizionale Palio de lu ricchiappe, una gara molto attesa che celebra la cultura e le tradizioni locali. Il palio, manifestazione sportiva organizzata dall’associazione culturale ScopriTeate, presieduta da Stefano Marchionno, in collaborazione con l’ads Runners Chieti, entusiasmerà i partecipanti e i presenti con il suo spirito di competizione e allegria.
Si tratta di una rievocazione storica che si ispira alle antiche corse dei cavalli barberi, un tempo organizzate durante i festeggiamenti del santo patrono di Chieti. Oggi la tradizione rivive sotto forma di gara podistica a coppie — un uomo e una donna legati da una briglia simbolica — che vede sfidarsi i rappresentanti dei quartieri cittadini, ciascuno identificato da colori, stemmi e simboli distintivi.
Il programma dell’evento inizia alle ore 16.00 con il raduno di atleti, figuranti, cavalli e sbandieratori presso il piazzale Sant’Anna, accompagnato da momenti di intrattenimento in piazza G.B. Vico. Alle 17.00 partirà il corteo storico da Sant’Anna, composto da banda musicale, stendardi e figuranti in costume, che farà da prologo alla gara podistica tradizionale riservata agli adulti. Il corteo si chiuderà con la sfilata di due cavalli montati da cavalieri.
Alle 18.30 toccherà ai più giovani: partirà infatti la gara podistica per gli Under 15, con partenza dalla chiesa del Sacro Cuore e un percorso che toccherà via P.A. Valignani, via Arniense, corso Marrucino, piazza Valignani, fino all’arrivo in piazza G.B. Vico. Seguirà, alle 19.15, la gara degli adulti, che si svilupperà sullo stesso tracciato.
La giornata si concluderà alle 20.00 in piazza G.B. Vico con le attese premiazioni.
La giornata si concluderà in musica: alle 21.00 in Piazza Vico, il Comune di Chieti ha organizzato un concerto che vedrà sul palco prima il gruppo teatino Le Sauvage, per poi proseguire con l’esibizione del celebre cantante Fausto Leali. Un evento imperdibile per tutti gli appassionati di musica e per chi desidera vivere l’atmosfera festosa che contraddistingue i festeggiamenti in onore di San Giustino.
Source link