Friuli Venezia Giulia

Il presidente Mattarella atteso a Capodistria il prossimo settembre

01.08.2025 – 9.00 – A settembre il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sarà ricevuto a Capodistria su invito della Presidente slovena Nataša Pirc Musar per inaugurare assieme l’anno scolastico nel rinnovato Collegio dei Nobili, «la cui storia secolare – come si legge nella nota inviata dal Quirinale – rappresenta un ulteriore simbolo di convivenza e un emblema della capacità dei nostri Paesi di tutelare e sostenere le rispettive minoranze».

Mattarella parteciperà quindi all’inaugurazione della ristrutturata e riqualificata sede del Ginnasio Gian Rinaldo Carli, scuola con lingua d’insegnamento italiana. Soddisfazione è stata espressa dalla federazione che raccoglie le principali associazioni di esuli istriano-dalmate di tutta Italia, la FederEsuli. «Le scuole italiane in Istria rappresentano la continuità di una presenza plurisecolare, la trasmissione di una lingua, una cultura e un’identità – segnala l’ente presieduto da Renzo Codarin in una nota -: il Collegio dei Nobili risale al 1612 in piena epoca veneziana, ha attraversato le vicende del confine orientale italiano ed ha assunto l’attuale forma di Ginnasio italiano “Carli” con l’indipendenza della Slovenia. Il buon vicinato italo-sloveno si fonda anche sul rispetto e la tutela delle reciproche minoranze ed eventi come questo servono pure a consolidare la collaborazione tra le associazioni dell’Esodo e le istituzioni della Comunità italiana autoctona. La presenza del Presidente della Repubblica italiana a questo evento conferma la sensibilità istituzionale che il Quirinale riserva per le questioni attinenti l’italianità adriatica, sia riguardo la componente dell’Esodo, sia rispetto la comunità autoctona.».

Non è la prima volta che il Presidente Mattarella si reca in visita in questi territori: solamente lo scorso febbraio era intervenuto all’inaugurazione dell’anno europeo della cultura transfrontaliero fra Gorizia e Nova Gorica, mentre lo scorso luglio 2024 era intervenuto a Trieste alla Settimana Sociale dei Cattolici in Italia. Sempre a Trieste, nel 2024 aveva ricevuto la laurea honoris causa conferita dall’Università del capoluogo regionale assieme all’ex presidente della repubblica slovena, Borut Pahor.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »