Il presidente Mattarella a Stava a 40 anni dalla tragedia – Cronaca
STAVA. E’ cominciata la commemorazione della tragedia di Stava. Ospite il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che è salito in val di Fiemme per rappresentare l’Italia a 40 anni dalla colata di fango e detriti che la mattina del 19 luglio 1985 uccise 268 persone.
La visita è cominciata al cimitero di Stava, di fianco alla chiesa di San Leonardo. Mattarella ha deposto una corona di fiori al monumento alle Vittime della Val di Stava in un momento fortemente intimo, al quale sono stati ammessi i soli familiari delle vittime che, assieme al Presidente, hanno ascoltato l’esecuzione del “Silenzio”.
Mattarella è atteso ora al Teatro di Tesero dove si svolge la cerimonia civile organizzata dall’amministrazione comunale assieme alla fondazione Stava 1985 con la fondazione Vajont 9 ottobre 1963 e la fondazione Alexander Langer.