Molise

Il potere delle note che uniscono: alla ‘Giovanni XXIII’ successo per il progetto di musicoterapia (VIDEO) – isNews

Oggi la ‘lezione aperta’ di metà percorso a cui ha partecipato anche il sindaco Castrataro: “Le melodie sono strumento d’inclusione, vogliamo coinvolgere altre scuole e sempre più bambini”


ISERNIA. “Ѐ proprio vero che c’è un potere speciale nella musica. Le note accolgono, i suoni uniscono. Non è un caso che si chiami proprio così il progetto di musicoterapia che sta coinvolgendo, con grande successo, circa cento alunni dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII”. Così ha commentato il sindaco di Isernia Piero Castrataro in occasione della ‘lezione aperta’ di metà percorso a cui ha partecipato. Un ospite speciale per i bimbi che si sono divertiti ad accoglierlo tra loro, assieme al dirigente scolastico Bruno Caccioppoli, sul tappetino dove si svolgono le lezioni.

GUARDA IL VIDEO

“Ѐ stato emozionante e allo stesso tempo divertente interagire con i bambini, vederli prendere consapevolezza di sé stessi attraverso le melodie, diventate strumento di inclusione, integrazione e socializzazione – ha detto il sindaco – A questa bellissima iniziativa va data continuità, nella speranza che possa coinvolgere anche altre scuole e sempre più bambini.

Il progetto è giunto a metà del percorso, con risultati già molto gratificanti, ha spiegato Caccioppoli. “Il merito è di chi lo ha voluto, di chi ci ha creduto, di chi lo ha reso possibile e di chi ci sta lavorando con passione – ha spiegato Castrataro – Grazie ai promotori, alla scuola e a tutti gli Enti e le Istituzioni che hanno contribuito alla sua realizzazione. Vi anticipo che l’evento conclusivo del progetto si terrà il 6 giugno. Sarà un giorno di festa e confronto, all’aperto e aperto a tutti!”, ha concluso il primo cittadino.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »