Puglia

Il Policlinico di Bari adotta il percorso ‘Sapiente’

La persona al centro, prima della sua malattia. La Sanità italiana continua a sviluppare terapie personalizzate e proporzionate allo stadio della patologia, sempre più condivise dai pazienti e dai loro cari, nel rispetto delle diverse volontà, cercando di evitare l’accanimento terapeutico e abbandonare un vetusto paternalismo medico. Impegno sposato dal Policlinico di Bari che ha presentato questa mattina il protocollo “Sapiente”, un nuovo percorso clinico, assistenziale per cure adeguate e umane nei reparti critici, frutto di un lavoro multidisciplinare.

Un nuovo progetto diagnostico che mira a garantire un’assistenza medica adeguata e rispettose della dignità del paziente in tutte le fasi, con una particolare attenzione per chi si trova in reparti di terapia intensiva.  Il progetto è stato illustrato da Marco Ranieri, direttore Dipartimento Anestesia e Rianimazione Policlinico di Bari, nei suoi aspetti bioetici e medico legali, in un convegno che ha visto la partecipazione di Antonio Sanguedolce, direttore generale del Policlinico di Bari, e diverse figure istituzionali nel mondo della Sanità pugliese.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »