Calabria

Il Papa nomina il nuovo arcivescovo di Pisa: è nato a Catanzaro

Papa Francesco ha accettato la rinuncia al governo pastorale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Pisa presentata da monsignor Giovanni Paolo Benotto, nominando al suo posto padre Saverio Cannistrà, già Preposito Generale dei Carmelitani Scalzi e finora Vicario parrocchiale di San Pancrazio a Roma. Lo rende notio un Bollettino della sala stampa della Santa Sede.
Monsignor Saverio Cannistrà è nato a Catanzaro il 3 ottobre 1958. Dopo la Laurea in Filologia romanza presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ha avuto un’esperienza lavorativa come redattore presso una casa editrice. Il 17 settembre 1985 è entrato nel noviziato della Provincia Italiana di Toscana dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi e ha emesso la Professione Perpetua il 14 settembre 1990. Il 24 ottobre 1992 è stato ordinato sacerdote.
Monsignor Saverio Cannistrà ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma (1998); Docente di Teologia trinitaria presso la Pontificia Facoltà Teologica e Istituto di spiritualità «Teresianum» di Roma (1995-2003); Professore di Cristologia e Antropologia Teologica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze (2003-2009). Nel 2007 è stato eletto membro del Consiglio di presidenza dell’Associazione Teologica Italiana.
Nella Provincia Toscana dei Carmelitani Scalzi è stato: Consigliere Provinciale (19962002); Maestro dei postulanti e degli studenti (1999-2008); Provinciale (dal 2008). E’ stato inoltre Preposito Generale dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi (2009-2021). E’ membro del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Firenze e attualmente è Vicario parrocchiale nella Chiesa di San Pancrazio a Roma.

Il messaggio di Fiorita

«Apprendiamo con gioia che un catanzarese di nascita, monsignor Saverio Cannistrà, è stato nominato da Sua Santità, Papa Francesco, arcivescovo metropolita di Pisa. Dal suo ingresso nell’ordine dei Carmelitani Scalzi, quarant’anni fa, monsignor Cannistrà ha compiuto un percorso di formazione per poi assumere incarichi di responsabilità che oggi approdano all’alta missione pastorale di guida di una arcidiocesi. A lui giungano dunque le più vive e calorose felicitazioni della sua città natale, orgogliosa della nomina che il Pontefice ha inteso conferirgli».


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »