Il Museo Archeologico di Nuoro apre le porte ai cittadini. Parte venerdì il percorso partecipativo per il “museo ideale”
Il Museo Archeologico di Nuoro si prepara a vivere una nuova fase di apertura e coinvolgimento con la comunità. Oltre alle entusiasmanti iniziative rivolte ai più giovani, come il recente progetto sui laboratori nuragici, il direttore Antonio Cosseddu ha annunciato un’importante novità: un percorso partecipativo che coinvolgerà attivamente la cittadinanza nella definizione del “museo ideale”.
Infatti, questo venerdì dalle 17, la comunità è invitata a prendere parte alla prima tappa di questo innovativo percorso. L’obiettivo è chiaro: raccogliere idee, suggerimenti e visioni da parte dei cittadini su come vorrebbero che fosse il loro museo. Si tratta di un’opportunità unica per i nuoresi di contribuire attivamente alla creazione di uno spazio culturale che sia sempre più rappresentativo e vicino alle esigenze e ai desideri della comunità.
Come sottolinea il direttore Cosseddu, “questa è solo una delle iniziative del Museo archeologico in cantiere”. L’intento è trasformare il museo non solo in un luogo di conservazione ed esposizione, ma in un vero e proprio polo culturale dinamico e partecipato. La voce dei cittadini sarà fondamentale per plasmare il futuro del Museo Archeologico di Nuoro, rendendolo un luogo vivo e inclusivo.
Non mancate all’appuntamento di venerdì 20: è un’occasione imperdibile per contribuire a scrivere il prossimo capitolo della storia del Museo Archeologico di Nuoro
Source link