Trentino Alto Adige/Suedtirol

Il monito di Muser nel Venerdì Santo: «Non restiamo indifferenti» – Cronaca



BOLZANO. “Diciamo no alla globalizzazione nel pensiero, nella parola e nell’azione, per non privarci della nostra umanità. Con la sua croce Gesù ci ha mostrato che non è indifferente verso di noi”: così il vescovo Ivo Muser celebrando oggi (18 aprile), Venerdì Santo, la Passione del Signore nel Duomo di Bolzano.

Il Venerdì Santo è il giorno in cui la Chiesa ricorda la passione e la morte di Gesù. Nel duomo di Bolzano la liturgia è iniziata alle 15, l’ora della morte di Cristo, con il vescovo e i concelebranti prostrati in preghiera silenziosa davanti all’altare. Il rito, accompagnato dal Coro del Duomo, è proseguito con la lettura della Passione e lo svelamento della croce per l’adorazione dei fedeli.

Nella sua omelia, il vescovo Muser ha ricordato che Sant’Ignazio di Loyola parla spesso di chiedere il “dono delle lacrime”. Questo dono “non significa autocommiserazione – ha detto Muser – ma disponibilità a lasciarsi toccare interiormente, a non farsi duri e inattaccabili.” E allora, si è chiesto il vescovo, “ci commuove ciò che accade agli altri, la sofferenza delle persone ma anche un salvataggio riuscito, una svolta politica, un passo verso la pace? Queste notizie ci rendono più sensibili, più capaci di ascoltare e vedere, di essere più solidali? O le sofferenze degli altri ci rimbalzano addosso perché siamo preoccupati solo di noi stessi?”.



Citando papa Francesco sulla globalizzazione dell’indifferenza, il vescovo ha messo in guardia: “Se diamo libero sfogo a questa globalizzazione nel pensiero, nella parola e nell’azione, essa ci priverà della nostra umanità. Ma Gesù era tutt’altro che indifferente! Si è lasciato coinvolgere dai bisogni e dalle ferite delle persone. Il punto più alto della sua vita per gli altri è stata la sua croce, per mostrarci che non è indifferente a noi.” Quindi il Venerdì Santo, ha concluso monsignor Muser, “guardiamo Gesù, il crocifisso. Lasciamoci toccare personalmente dallo sguardo della sua misericordia e chiediamogli il dono delle lacrime.”

Domani (19 aprile), Sabato Santo, il vescovo celebra la Veglia pasquale alle 21 nel Duomo di Bressanone. Domenica di Pasqua, 20 aprile, alle 10 nel Duomo di Bolzano monsignor Muser presiede il solenne pontificale trilingue trasmesso in diretta TV da RAI Alto Adige (canale 808) e dall’emittente diocesana Radio Sacra Famiglia.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »