Il Molise tra le regioni più franose d’Italia: rilevati quasi 24mila fenomeni di dissesto | isNews
Secondo il rapporto condotto dall’Ispra e aggiornato a giugno 2025
CAMPOBASSO. Il Molise è tra le regioni in cui ci sono più episodi di dissesto idrogeologico d’Italia.
In regione si contano 23.950 frane, con una densità di 537 per 100 km2. Interessano 623 km2, su un totale di 4.461 km2, con un indice di franosità del 14%, tra i più alti della penisola.
E’ quanto emerge dal rapporto ‘Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicazioni di rischio’ pubblicato dall’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra), su dati ‘Inventario dei fenomeni franosi in Italia’ (Iffi), aggiornato a giugno 2025.
Le aree a pericolosità ‘molto elevata’ sono distribuite su 225,5 km2, quelle a pericolosità ‘elevata’ interessano 488,4 km2 del territorio, 68,7 km2 (media) e 242,2 km2 ‘moderata’. Le aree a pericolosità da frana elevata e molto elevata occupano complessivamente 713,9 km2 (16%), percentuale anche in questo caso tra le più alte d’Italia.
Source link