Il mito di Kobe Bryant rivive, il 24, al Ridotto del Teatro Verdi
PORDENONE – A distanza di quattro anni da quel 21 settembre 2021, quando una “prima” di grande successo fece breccia nonostante i disagi della pandemia, il reading teatrale KOBE BRYANT, LA STORIA torna ad essere messo in scena al Ridotto del Teatro Verdi, venerdì 24 ottobre, alle 20.30, grazie all’evento organizzato dal Circolo della Cultura e delle Arti di Pordenone, insieme a BasketBooks APS e con il supporto della 3S Basket Cordenons e del Sistema Rosa Pordenone.
Dopo il sold out di fine gennaio al Teatro Ristori di Cividale del Friuli, lo spettacolo sull’ex stella dei Los Angeles Lakers torna quindi “a casa”, in una versione aggiornata in occasione del quinto anno dalla sua scomparsa.
“È un grande piacere ritornare al Teatro Verdi dopo quel 21 settembre del 2021, è un piccolo cerchio che si chiude ripartire da dove tutto ha avuto inizio. In questi anni abbiamo portato lo spettacolo in giro, faremo tappa anche a Treviglio a novembre, in ogni teatro è stato bello percepire che il ricordo di Kobe Bryant è ancora forte e presente”, le parole di Simone Pizzioli, presidente di BasketBooks APS, l’associazione di promozione sociale pordenonese che si occupa della diffusione della cultura sportiva. “Desidero ringraziare il Circolo della Cultura e delle Arti di Pordenone che ha dimostrato un grande interesse nei confronti delle nostre attività e che ha reso possibile l’evento”.
Tratto dal romanzo “Kobe. La meravigliosa, incredibile e tragica storia del Black Mamba” di Simone Marcuzzi – che sarà, insieme a Simone Pizzioli e Riccardo Mele – uno dei lettori che si alterneranno sul palco, il reading racconta le tappe della vita di Kobe Bryant, l’ex stella NBA tragicamente deceduta in un incidente in elicottero insieme alla figlia nel gennaio del 2020.
Dagli anni in Italia ai titoli NBA, dai trionfi sportivi alle cadute personali, in mezzo una vita vissuta con intensità e un futuro spezzato da un destino crudele. Cosa ci ha lasciato Kobe in eredità? Cosa ha rappresentato per chi lo ha visto giocare e per chi lo ha conosciuto solo dopo la sua scomparsa? Perché ancora oggi i suoi insegnamenti sono fonte di ispirazione per molti?
Partendo da queste domande e attraverso il racconto delle tappe della vita dell’ex stella dei Lakers, il reading esprime una forza narrativa intensa, esaltata da foto, video e note musicali che portano lo spettatore ad un passo dalle vicende sportive e umane del Black Mamba.
L’ingresso è gratuito, si consiglia la prenotazione inviando un messaggio Whatsapp al mumero 351.8302661.