Liguria

Il minestrone genovese di Caccia c’a Bugge è il piatto dell’anno per Slow Food


Campo Ligure. Il minestrone alla genovese dell’osteria Caccia C’a Bugge di Campo Ligure vince il premio “piatto dell’anno” di Slow Food.

La cerimonia di presentazione della guida Osterie d’Italia 2026 e di assegnazione delle ambite chiocciole si è tenuta a Torino, e i titolari dell’osteria Fabio e Andrea Seggi hanno partecipato per la prima volta portandosi a casa il premio, oltre alla riconferma in guida.

“Sembra di essere fuori dal mondo, ma dopo mangiato si ha la sensazione di essere di nuovo al mondo. C’è tutto”, è il commento degli esperti della guida per Caccia C’a Bugge. E il minestrone è il fiore all’occhiello di un menù composto da piatti tipici liguri: denso, cremoso, rigorosamente in pezzi, è fatto con verdure chilometro zero e materie prime d’eccellenza. Un piatto povero che spicca per la sua semplicità e il gusto autentico, il minestrone genovese, che l’osteria di Campo Ligure ha voluto valorizzare al massimo.

“Complimenti a Fabio, Laura, Andrea e a tutti i collaboratori dell’osteria Caccia C’a Bugge. Premio meritatissimo”, si è complimentato il Comune di Campo Ligure.

Nel corso della presentazione della nuova guida sono state anche elencate le chiocciole assegnate alla Liguria, nove ad altrettanti ristoranti: oltre all’osteria di Campo Ligure ci sono  Cian de Bià – Badalucco (IM), Mse Tutta – Calizzano (SV), A Viassa – Dolceacqua (IM), Raieü – Lavagna (GE), Ligagin – Lumarzo (GE) Baccicin du Caru – Mele (GE), La Brinca – Ne (GE e U Giancu – Rapallo (GE).




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »