Società

Il Master di II livello in Bisogni Educativi Speciali (BES) – con un focus su marginalità e disagio giovanile

Il master, diretto dalla Professoressa Antonella Valenti, ordinario di Pedagogia speciale dell’UniCal, offre una preparazione concreta e approfondita per affrontare le sfide educative più attuali.

Durante l’anno formativo (1500 ore – 60 CFU), potrai acquisire strumenti e competenze per:

  • comprendere i bisogni educativi speciali e il loro contesto sociale



  • progettare interventi didattici mirati ed efficaci



  • redigere PDP e gestire percorsi di apprendimento personalizzati



  • utilizzare strategie e tecnologie inclusive, in linea con l’UDL



  • intervenire in modo consapevole nei casi di disagio scolastico e giovanile

Il progetto formativo, pensato per docenti, educatori e operatori del sociale, si sviluppa tra lezioni online, seminari online, esercitazioni online, tirocinio indiretto online, con l’obiettivo di formare figure esperte e operative.

Moduli didattici e percorso formativo:

  1. Disturbi evolutivi



  2. Rilevazione e diagnosi dei Disturbi evolutivi



  3. Didattica inclusiva



  4. Marginalità e disagio giovanile



  5. PW + TIROCINIO indiretto

Didattica: sarà svolta con modalità Distance Learning (sincrona e/o asincrona) per consentire una gestione autonoma e flessibile del tempo di studio, compatibile con gli impegni professionali.

Le lezioni online (sincrone e/o asincrone) sono tenute da docenti universitari e professionisti di altissimo profilo, tra cui Lucio Cottini, Daniele Fedeli, Cesare Cornoldi e Barbara Carretti.

Contatti

+39 348.6585086

+39 0984.492849

[email protected]

Locandina master Bisogni Educativi Speciali 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »