Il formaggio Asiago punta al sud-est asiatico – Business
Il Consorzio Tutela
Formaggio Asiago lancia un piano triennale di
internazionalizzazione rivolto a tre mercati chiave del sud-est
asiatico, quali Corea del Sud, Vietnam e Taiwan. L’obiettivo è
consolidare la presenza dell’Asiago Dop in aree di forte
crescita, intercettando una domanda sempre più attenta alla
qualità e allo stile alimentare europeo.
La partecipazione alla principale fiera coreana dedicata al
food & beverage, in programma a Seul fino al primo novembre,
segna l’avvio del programma “Europe be my guest” del Consorzio,
del valore di 1,5 milioni di euro, cofinanziato dall’Unione
Europea e sviluppato in collaborazione con Fict, la federazione
che raggruppa produttori di salumi e gastronomia di alta
qualità.
L’iniziativa, tra le più strutturate messe in campo dal
Consorzio Tutela Formaggio Asiago in area asiatica, in
particolare in Corea del Sud dove la cucina italiana è
apprezzata come sinonimo di alta qualità ed eleganza, intende
esplorare nuovi mercati e promuovere la conoscenza e il consumo
del prodotto vicentino. “Vogliamo essere protagonisti e non
spettatori – afferma Flavio Innocenzi, direttore del Consorzio
Tutela – nel cambiamento in atto nei mercati internazionali.
Portare l’Asiago in Asia significa ascoltare i consumatori più
esigenti, anticipare le tendenze e costruire nuove relazioni”.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA
Source link




