Piemonte

Il fascino del foliage – #piemonteparchi


L‘autunno trasforma le valli e la pianura piemontese in un mosaico di colori che incanta l’osservatore. In alta Val Chisone, ad esempio, nella graziosa Val Troncea, i versanti, nella bella stagione dominati dal verde intenso dei boschi, presentano sfumature degne di un quadro del più celebre pittore.

Il giallo dorato dei larici, che in ottobre perdono lentamente gli aghi, si mescola al verde più scuro dei pini uncinati, creando un contrasto straordinario. Le betulle, con le loro chiome leggere e tremolanti, brillano di un giallo chiaro e luminoso.

Qua e là, macchie rossicce rivelano la presenza di ciliegi selvatici. Il foliage è sicuramente uno spettacolo che cattura lo sguardo, ma si presenta anche come un’esperienza sensoriale: lo scricchiolio delle foglie cadute a terra, i profumi che letteralmente riempiono ogni luogo e la luce radente del tramonto autunnale si fondono insieme rendendo questo momento davvero magico per frequentare la montagna.

 

 


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »