Trentino Alto Adige/Suedtirol

Il consorzio Vog porta le mele dell’Alto Adige in Brasile e promuove il made in Italy – Cronaca



SAN PAOLO.  Il consorzio Vog, che riunisce i produttori di mele dell’Alto Adige, rappresenta l’Italia nella missione agroalimentare europea in Brasile guidata dal commissario europeo all’Agricoltura Christophe Hansen. Con 80 anni di storia, 4.000 produttori, 11 cooperative e una rete commerciale attiva in 70 mercati internazionali, il Vog porta a San Paolo l’esperienza e la qualità della melicoltura altoatesina, simbolo del made in Italy sostenibile.
 

La missione, che si svolge in questi giorni nella capitale economica del Brasile, coinvolge 76 imprese e associazioni provenienti da 19 Paesi dell’Unione Europea. L’Italia è il Paese più rappresentato, con 12 realtà imprenditoriali impegnate a conoscere le regole dell’export, le tendenze dei consumatori e le opportunità commerciali del mercato sudamericano. 
 

Insieme al Vog partecipano Assica, Assolatte, Assomela, Industria Casearia Raimondi, Integrus, Monari Federzoni, Tacchino azienda vitivinicola, Cantina viticoltori senesi-aretini, La Pizzeria, Confagricoltura con Massimiliano Giansanti e Coldiretti con Carmelo Troccoli di Campagna Amica.
 

Durante la quattro giorni di lavori sono previsti seminari tecnici su normative sanitarie e strategie di posizionamento dei prodotti europei. Il Brasile, con 220 milioni di consumatori, è la più grande economia dell’America Latina e la principale del Mercosur, ma resta un mercato ancora poco esplorato per l’export agroalimentare europeo, che rappresenta solo il 6% delle esportazioni UE.
 

Sul tavolo anche il tema dell’accordo Mercosur e delle garanzie per i produttori europei, in un confronto che mira a rafforzare la cooperazione tra Europa e America Latina e ad aprire nuovi spazi per la qualità agroalimentare italiana.




Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »