Il Conad jazz contest va ai Saihs. Pieranunzi «Ambasciatore dell’Umbria nel mondo»
A Perugia, durante l’edizione 2025 di Umbria Jazz, i Saihs si sono aggiudicati il Conad Jazz Contest mentre il pianista Enrico Pieranunzi ha ricevuto il premio «Ambasciatori dell’Umbria nel mondo» per i suoi 50 anni di concerti al festival. Il sestetto fiorentino, nato nel 2023, ha conquistato la giuria per «la cura negli arrangiamenti e l’equilibrio degli interventi solistici» imponendosi sulle dieci band finaliste che si sono esibite dal vivo sul Conad Stage ai Giardini Carducci. La proclamazione è arrivata in diretta su Radio Monte Carlo per voce di Stefano Bragatto, direttore della radio e presidente della giuria artistica.
Il premio Il riconoscimento porta ai Saihs un premio di 5mila euro come contributo alla carriera, la produzione e distribuzione di un EP con Universal Music Italia, un tour nei principali jazz club italiani e visibilità continua sui canali ufficiali del contest. Tra le tappe già confermate ci sono il Jazz Italiano per L’Aquila, Umbria Jazz Winter a Orvieto e numerosi altri appuntamenti nei prossimi mesi. Il gruppo è formato da Giulio Tullio, Giulio Mari, Giulio Barsotti, Matteo Zecchi, Edoardo Battaglia e Lorenzo Fiorentini, e propone un repertorio di brani originali e arrangiamenti di standard jazz. Il premio come musicista più promettente è andato invece a Vincenzo Di Gioia, dei New Apulian Wave, che potrà partecipare alla Berklee Summer School nel 2026.
Pieranunzi Nel frattempo, alla Galleria nazionale dell’Umbria, si è tenuta la cerimonia ufficiale di consegna del premio 2025 «Ambasciatori dell’Umbria nel mondo» a Enrico Pieranunzi. Il riconoscimento, consegnato da Giorgio Moretti nella Sala Podiani, celebra mezzo secolo di concerti del pianista a Umbria Jazz e il suo contributo alla diffusione della cultura musicale umbra nel mondo. «Fondazione Perugia rende omaggio non solo a un gigante della musica, ma anche a un artista che ha saputo portare nel mondo lo spirito e la cultura dell’Umbria», si legge nella motivazione. Pieranunzi, figura centrale del jazz europeo, è stato premiato in un anno simbolico che sottolinea il legame tra il festival e i protagonisti che ne hanno fatto la storia.
Source link