Lazio

il Comune cerca un nuovo spazio per gli anziani

Una stanza per ritrovarsi, uno spazio dove giocare a carte, organizzare feste, sentirsi comunità. È ciò che chiedono, ormai da anni, gli anziani di San Vittorino, che hanno visto svanire il sogno di avere una casa sociale tutta loro.

Il destino del palazzo comunale di via San Vittorino 302 ha cambiato rotta in piena estate: con una delibera accesa da discussioni e polemiche, l’Assemblea Capitolina ha deciso di concedere quegli spazi alla Prefettura di Roma per ospitare la nuova caserma dei Carabinieri.

Una scelta resa necessaria dall’inagibilità della sede di via Lanteri Pio Bruno, ma che ha lasciato i nonni e le nonne del quartiere ancora “ospiti provvisori” nei locali della parrocchia, dove si stringono dal 2022.

Una decisione che ha fatto discutere. Da un lato chi, come il minisindaco Nicola Franco, ha difeso la presenza dei militari sul territorio, dall’altro chi chiedeva di mantenere la promessa fatta agli anziani.

Alla fine, la soluzione di compromesso: garantire che il centro anziani avrà comunque una nuova sede e che, quando i Carabinieri traslocheranno a Castelverde, i locali torneranno a disposizione della comunità.

Ora la partita si gioca sul tempo. Con una memoria di giunta firmata il 4 settembre, l’assessore Tobia Zevi ha fissato l’obiettivo: trovare “con urgenza” un immobile di circa 150 metri quadri, entro un chilometro dalla sede attuale, idoneo a ospitare il nuovo centro.

In caso contrario, sarà valutata l’acquisizione di un edificio ad hoc, da destinare al VI Municipio e poi agli anziani di San Vittorino.

Per la comunità, abituata da anni a spazi di fortuna, la speranza è che non servano i quattro anni fissati dalla concessione ai Carabinieri per riavere una casa stabile.

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Scrivi un commento


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »