Ambiente

Il compito di diffondere conoscenza e sostenere i giovani meritevoli


La collaborazione con Oxford ha diverse sfaccettature. Oltre alle ricerche sul purpose, una cattedra dedicata all’etica nel business e nella finanza, il Premio Intesa Sanpaolo in Economia e Management, le borse di studio MBA riservate a studentesse, la partecipazione ad attività e pubblicazioni scientifiche, conferenze, seminari, case study e collaborazioni didattiche.

Nell’autunno 2024, il nostro contributo è stato riconosciuto ufficialmente con l’incisione del nome della nostra banca sul Clarendon Arch, monumento seicentesco che introduce alla storica Biblioteca Bodleiana, accanto ai nomi dei principali benefattori tra cui Enrico VIII, Elisabetta I ed Elisabetta II.

Il rapporto non si limita alle istituzioni universitarie ma abbraccia altri aspetti della vita a Oxford. Tra i più significativi è il riallestimento delle Gallerie Etrusca e Romana del celebre Ashmolean Museum dove sono esposte le straordinarie collezioni di reperti dell’antica Roma ed Etruria, un’opportunità per promuovere la conoscenza del patrimonio culturale italiano e diffondere la storia del nostro Paese. Il riallestimento delle sale è stato il naturale seguito della mostra “Last Supper in Pompeii” realizzata nel 2019 con il nostro sostegno. La mostra, con il suo affascinante racconto della vita quotidiana dei Pompeiani prima dell’eruzione del Vesuvio, è risultata la più visitata nella storia del museo ed è stata lo stimolo per questo nuovo allestimento permanente inaugurato poche settimane fa.

Sosteniamo il Worcester College e il Green Templeton College e siamo parte di circoli accademici di eccellenza come il Chancellor’s Court of Benefactors, il Dean’s Circle della Saïd Business School e il Principal’s Circle del Green Templeton College. Partecipiamo alla vita della comunità italiana attraverso la Oxford University Italian Society.

Intesa Sanpaolo continuerà a credere nel valore della cultura e dell’educazione come leve potenti di crescita per le persone e per i Paesi. I manager Intesa Sanpaolo, nella veste di docenti, raccontano in aula le nostre esperienze per metterle a disposizione di studenti e accademici dell’Università di Oxford, come di quelle italiane e di altre straniere. Dai proficui scambi, traggono idee, conoscenze, opportunità per il Gruppo. Per questo, per Intesa Sanpaolo il dialogo con gli atenei è sempre vivo, aperto, costruttivo.


Source link

articoli Correlati

Back to top button
Translate »